18.9 C
Roma
2 Novembre 2025
«I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione DOCG (Origine Controllata e Garantita) già in vigna nel 2026. Se il Ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della procedura in tempi brevi è un obiettivo difficile ma non irrealizzabile». Queste le parole del vicecapo di Gabinetto MASAF Patrizio D'Andrea, ospite a Catania del convegno “Opportunità e strumenti per la crescita del sistema Etna Wine”, che si è svolto durante la giornata di ieri (30 ottobre). «Per chiedere il...
- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Editor Picks

Inscriviti alla newsletter

Ogni martedì le news del vino italiano nella tua casella di posta elettronica. Niente spam e ti puoi cancellare quando vuoi!

Rimani Connesso

973FansMi piace
665FollowerSegui
11,969FollowerSegui

Brevissime

In Primo Piano
ARTICOLI

7ª edizione del Concorso del Sauvignon Blanc d’Italia, ecco i vincitori

Il Concorso del Sauvignon d'Italia di Penone è giunto quest'anno alla settima edizione ed è ormai diventato un riferimento per i produttori di tutta...

Vallepicciola porta quattro espressioni di Sangiovese in purezza al 34° Merano WineFestival

È nel segno del Sangiovese la partecipazione di Vallepicciola, cantina d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico, alla 34ª edizione del Merano WineFestival. Fresca del...

Cantina Tramin: la lunga vita di Epokale

Cantina Tramin presenta Epokale 2017, la nuova annata del vino nato per ridisegnare i canoni stilistici ed espressivi del Gewürztraminer sfidando le aspettative evolutive...

La Ponca debutta al Merano WineFestival 2025 nel format TasteTerroir – bio&dynamica

Un nuovo e importante passo per La Ponca, che sarà presente al Merano WineFestival, in scena dal 7 all'11 novembre. La tenuta, situata alle pendici del...

Tenute Perda Rubia tra “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2026”

Tenute Perda Rubia è stata inserita tra “I migliori 100 vini e vignaioli d'Italia 2026”, la guida curata da Luciano Ferraro e James Suckling,...

Un anno di riconoscimenti per i vini Tedeschi

Il 2025 segna per la famiglia Tedeschi un anno di consolidamento e rinnovamento. Il recente rebranding, accompagnato dal nuovo claim “Dediti alla conoscenza”, sintetizzano...

Recensioni

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Eventi

Tutto quello che devi sapere sugli eventi e le degustazioni dei vini nel Belpaese

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Miscellanee

Vetrina Cantine
Cantine

Agricola Cortese

Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...

Vinicola Resta

Nel cuore del Salento, terra di sole, mare e antiche tradizioni, la Vinicola Resta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per...

Cantine Colosi

Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...

Tenuta Principe Pallavicini

L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...

Enoturismo

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino