14.2 C
Roma
12 Novembre 2025
Rilanciare la competitività del vino italiano con una strategia di lungo periodo fondata su promozione, innovazione e consumo consapevole, difendendo al contempo il ruolo strategico del settore nella futura PAC post 2027. È questo l’appello emerso dal convegno “Competitività e futuro del vino italiano”, promosso oggi a Roma da Confcooperative Fedagripesca, che rappresenta 264 cantine e consorzi per un...
- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Editor Picks

Inscriviti alla newsletter

Ogni martedì le news del vino italiano nella tua casella di posta elettronica. Niente spam e ti puoi cancellare quando vuoi!

Rimani Connesso

973FansMi piace
665FollowerSegui
11,969FollowerSegui

Brevissime

In Primo Piano
ARTICOLI

“mareMMMa, la Natura del vino”: un bel debutto a Firenze

Si è conclusa con successo la prima edizione fiorentina di “MareMMMa, la Natura del vino”, l’evento dedicato alla produzione vitivinicola della Maremma Toscana, che lunedì...

Libri da leggere: Champagne. Passato, presente e futuro di un vino leggendario

Un viaggio tra storia, cultura e gusto per raccontare il mito più effervescente del vino francese. Ci sono libri che non si limitano a raccontare,...

Un incontro tra terroir, tempo e identità alla scoperta dei bianchi di Nals Margreid

Nals Margreid torna a raccontare la propria identità attraverso due serate dedicate ai grandi bianchi di montagna. Un doppio appuntamento che si trasforma in...

Famiglia Cecchi chiude la vendemmia 2025 all’insegna dell’equilibrio

Per Famiglia Cecchi, la vendemmia 2025 si chiude all’insegna dell’equilibrio e della qualità. Un’annata regolare, armoniosa e senza eccessi, che ha premiato la solidità...

Etna DOCG: sessanta giorni e cento firme per l’ok del MASAF, obiettivo vendemmia 2026

«I vini dell’Etna potrebbero avere la nuova denominazione DOCG (Origine Controllata e Garantita) già in vigna nel 2026. Se il Ministero riceve le firme entro dicembre, l’avanzamento della...

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo

Cambio di assetto per Fossa Mala, l’azienda vinicola di Fiume Veneto (PN) fondata nel 2003 dalla famiglia Roncadin (a capo dell’omonimo gruppo attivo nel...

Recensioni

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Eventi

Tutto quello che devi sapere sugli eventi e le degustazioni dei vini nel Belpaese

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Miscellanee

Vetrina Cantine
Cantine

Agricola Cortese

Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...

Vinicola Resta

Nel cuore del Salento, terra di sole, mare e antiche tradizioni, la Vinicola Resta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per...

Cantine Colosi

Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...

Tenuta Principe Pallavicini

L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...

Enoturismo

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino