Si è celebrata sabato 22 novembre, presso il Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, la 18ª edizione della guida “Le Marche nel Bicchiere”, edita dall'Associazione Italiana Sommelier (AIS) Marche. La presentazione, condotta dal duo Marica Spuria - Cesare Lapadula, rispettivamente delegati AIS delle province di Ascoli Piceno e Macerata, ha riunito istituzioni, produttori e appassionati, trasformando il palco...
Colomba Bianca nel 2025 registra +30% di crescita delle produzioni imbottigliate. Un risultato ottenuto grazie allo sviluppo della filiera di produzione con remunerazioni tra...
Balzo nell’ultimo bimestre dell’imbottigliato di Brunello di Montalcino, che si riallinea così su volumi prossimi al pari periodo dell’anno precedente (-0,9%). Fondamentale – rileva...
In occasione del 25° anniversario di SOMA e dei 125 anni della cooperativa, Cantina Kurtatsch ha presentato durante l’evento The Red Masters un’edizione limitata...
Attems presenta la Ribolla Gialla 2024, un vino che interpreta con eleganza e precisione la sensibilità contemporanea affondando le sue radici in un terroir...
ll Refosco dal Peduncolo Rosso è una delle varietà più rappresentative del patrimonio vitivinicolo friulano. Vitigno autoctono dalla storia antica, le prime attestazioni risalgono...
C’è un segnale che vale più delle parole: il Castello di Felino gremito, oltre cento presenze tra produttori, istituzioni, tecnici ed esponenti del mondo...
Immersa nel cuore pulsante della Sicilia sud-orientale, nel territorio di Vittoria, l’Azienda Agricola Cortese rappresenta una delle più autentiche e brillanti espressioni del rinascimento enologico dell’isola. Fondata su un...
Nel cuore del Mediterraneo, tra le acque cristalline dell’arcipelago delle Eolie, si erge l’isola di Salina, una terra generosa e incontaminata che ospita da...
L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati...