9.5 C
Roma
21 Marzo 2025

Acquoso

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il termine acquoso, riferito a un vino, indica una caratteristica negativa che descrive un vino privo di corpo, consistenza e intensitĂ  aromatica. Un vino acquoso risulta diluito sia al gusto che alla percezione olfattiva, mancando di struttura e profonditĂ . Questa sensazione puĂ² derivare da una combinazione di fattori, tra cui una bassa concentrazione di estratti secchi, un livello di alcol insufficiente, o una scarsa presenza di aciditĂ  e tannini che normalmente conferiscono equilibrio e personalitĂ  al vino.

Un vino definito acquoso tende a dare una sensazione simile a quella dell’acqua in bocca, con poca persistenza e nessuna complessitĂ . Questa caratteristica puĂ² essere il risultato di una vendemmia effettuata in condizioni non ottimali, come nel caso di uve troppo diluite da piogge abbondanti poco prima della raccolta, o di pratiche enologiche che non riescono a preservare le componenti aromatiche e strutturali durante la vinificazione.

In sostanza, un vino acquoso manca di quei tratti distintivi che lo rendono piacevole e interessante, risultando debole e poco soddisfacente sia al palato che nell’analisi complessiva.

Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane