Tag: Web design
Web design: one-page website per le piccole cantine
Ormai è da diverso tempo che la moda dei siti web su singola pagina (one-page website) ha preso a diffondersi, e più passa il...
15 siti web di cantine da utilizzare come modelli
Siti web e cantine la mia passione! Come di consueto, una volta l’anno, visito tutti i siti web delle cantine presenti nel database online...
Siti web responsive, per le cantine è la soluzione obbligata
Ero partito alcuni giorni or sono con l'intenzione di scrivere un articolo con la top 10 dei migliori siti web responsive di cantine italiane....
20 piacevoli esempi di siti web di cantine italiane
Ho trascorso l'ultimo weekend, sabato 8 e domenica 9 giugno, a visionare siti web di cantine italiane. Ho trascorso oltre 20 ore online per...
La sola presenza online non è sufficiente per il successo di...
Ne ho parlato tantissime volte, ma la sola presenza online non è sufficiente per avere successo in un mercato altamente competitivo. I siti web...
I siti web delle vostre cantine sono al passo coi tempi?
Storico sorpasso. Gli italiani, nel 2011, hanno speso di più per navigare su Internet dal cellulare che per inviare i propri messaggini. A certificare...
Cantine e siti web, il punto della situazione
In questi primi mesi dell'anno ho avuto parecchio da fare con il lavoro, quindi poco tempo per scrivere qualche bell'articolo qui sul blog. Da...
Vino, Anno Domini 2012
In questi primissimi giorni dell’anno le previsioni per il 2012 si sprecano. Ovunque, sui giornali, sui blogs, in televisione, alla radio, tantissime persone si...
Tasca d’Almerita rinnova la sua presenza online
Finalmente, dopo tanti anni anche l’immagine online della cantina Tasca d’Almerita cambia radicalmente. Non che il vecchio sito web fosse brutto, anzi a dire...
Arcipelago Muratori e Cantine Barbera, gemelli separati alla nascita
Conquistare dei nuovi clienti per una cantina oggi è difficile già di suo a causa della forte concorrenza. Ed ancora, in un mercato altamente...
Per Cusumano la rete è solo un tour virtuale
Che la Sicilia del vino sia una regione dinamica nel panorama vitivinicolo italiano è cosa risaputa. E la sua dinamicità non si ferma esclusivamente...
Donnafugata, online il nuovo sito web
E io puntualmente, quando vedo un nuovo sito web gli faccio le pulci. Scherzo! La mia come al solito sarà un’analisi sommaria e veloce....
Planeta versus Spadafora
Oggi metterò a confronto due siti web di due importanti cantine siciliane, Planeta e Spadafora. Entrambi i siti web sono nuovissimi, appena due settimane...
Cantine online: alcuni piacevoli esempi
Vi confesso che i siti web delle cantine italiane non mi fanno impazzire. Esistono siti web interessanti nel panorama vitivinicolo italiano, ma nessuno veramente...
Cantine & Web: Va sempre peggio!!!
Torno a scrivere su questo mio piccolo blog dopo circa un mese. I troppi impegni di lavoro mi impediscono purtroppo di aggiornarlo regolarmente. E...
Cantine & Web: Il mio sito deve essere multilingua?
Bella domanda! In teoria sì, ma in pratica ni! La domanda è sorta spontaneamente durante una delle mie solite navigazioni libere e senza meta...
WordPress: Il CMS ideale per le cantine
Se state pensando di dare una bella rinfrescata al vostro sito web, o addirittura di farne costruirne uno nuovo (credetemi sono ancora tantissime le...
L’importanza di una galleria fotografica
Spesso noto a malincuore che i siti web delle cantine italiane trascurano stupidamente la galleria fotografica. Perché è stupido sottovalutare l'importanza di una buona...
Firriato versus Perlage Wines
Ormai i siti web aziendali possono essere considerati a tutti gli effetti lo standard de facto della comunicazione. Infatti con i siti web è...
To Brand or Not To Brand?
La marca o brand (il secondo è un sinonimo mutuato dalla lingua inglese) è definibile come l'insieme delle caratteristiche che rendono identificabile e distinguibile...