12.7 C
Roma
27 Ottobre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Sostenibilità

Zorzettig vince in sostenibilità

Porta il nome della piccola nipotina di Annalisa Zorzettig il vino più premiato quest’anno della storica azienda friulana. Leonie, grazie al suo grande amore...

La Scolca: 104esima vendemmia all’insegna di importanti investimenti

Anche quest’anno La Scolca dà il via ad una promettente quanto impegnativa annata vitivinicola, complici le dinamiche politiche e climatiche sempre più complesse che...

Risposte locali a emergenze globali: la sostenibilità per cantina Mossi 1558

Valorizzare la biodiversità viticola dei Colli Piacentini e migliorare la competitività dei vini anche in ottica futura, confrontandosi con il cambiamento climatico: sono questi...

Hic et Nunc è la prima azienda vitivinicola ad entrare nella classifica Great Place to Work Italia

L’avanguardistica azienda vitivinicola di Vignale Monferrato conferma, per il secondo anno consecutivo, il riconoscimento di azienda Great Place To Work® Certified. La certificazione viene...

Il Conte Villa Prandone sempre più sostenibile con il marchio SQNPI

Il Conte Villa Prandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), raggiunge un nuovo traguardo nell’ambito della sostenibilità entrando a far parte del Sistema di...

Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas: crescita sempre più sostenibile

Cantina Tollo cresce sempre di più e lo fa nel segno della sostenibilità. Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che...

Cecchetto tra le prime aziende vitivinicole venete a presentare il bilancio di sostenibilità

L’azienda agricola Cecchetto Giorgio di Tezze di Piave (Treviso) presenta il primo bilancio di sostenibilità relativo all’anno 2021, distinguendosi come una tra le prime...

Le proposte di Federvini al nuovo parlamento

Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e...

Il Conte Villa Prandone: un esempio di sostenibilità per il piceno

Il Conte Villa Prandone, azienda agricola di Ascoli Piceno, ha ufficialmente inaugurato l’ampliamento della cantina. Il progetto è stato realizzato in due anni grazie...

A Podere Casanova di Montepulciano la certificazione Equalitas

A Podere Casanova di Montepulciano è stata assegnata la certificazione Equalitas, il marchio di sostenibilità del vino italiano. È tra le prime cantine della...

A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

Nasce il giardino delle api tra i filari della tenuta Le Manzane. «Un ritorno al passato - spiega Ernesto Balbinot, titolare della cantina di...

Progetto Impetus: Cantina Toblino per una viticoltura sostenibile in Europa

Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui nasce l’urgenza di trovare soluzioni efficaci, che sappiano adattarsi...

Arnaldo Caprai: primo bilancio di sostenibilità

Il 62% in meno di consumo totale di acqua, il 50% in meno di consumo di fitofarmaci, 7 certificazioni ambientali, un protocollo aziendale di...

Toso tra le 100 eccellenze italiane della sostenibilità

La storica cantina TOSO di Cossano Belbo riceve il Sustainability Award secondo Forbes, nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group e pubblicata...

Cantina Bolzano presenta la cuvée bianca Bio “Laven”

Qualità e sostenibilità sono concetti cardine da sempre legati al nome di Cantina Bolzano. Una sintesi perfetta è condensata nell'ultimo nato tra le etichette...

Vino (UIV): Mipaaf approva decreto sostenibilità

“L’approvazione da parte del ministero delle Politiche agricole del decreto Sostenibilità rappresenta per il vino italiano un passaggio fondamentale in chiave socioeconomica. Saremo i...

Famiglie, economia circolare e ambiente, i punti di forza di Cantine Settesoli

La terra come motore che genera cultura, che a sua volta genera valore: il circolo virtuoso di Cantine Settesoli, a 62 anni dalla sua...

Viaggio al centro del terroir: il futuro di Monte delle Vigne è biologico

Arriva a compimento il percorso sostenibile di Monte delle Vigne iniziato nel 2016: dal 2021 la vendemmia sarà interamente biologica e certificata dall’ICEA – Istituto per...

Cantina Kurtatsch. Quale futuro per la cooperazione?

Se il paradigma della verticalità dovesse definirsi gli daremmo sicuramente il nome di Cantina Kurtatsch, la realtà vitivinicola altoatesina nata agli inizi del ‘900,...

Tedeschi, iniziata la vendemmia all’insegna della sostenibilità

Si entra nel vivo della vendemmia su tutto il territorio nazionale e per Tedeschi è iniziata da qualche giorno la raccolta dei primi grappoli....

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane