15.9 C
Roma
26 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Donatella Cinelli Colombini

Nuovo Codice della Strada. Dalle cantine toscane di Donatella e Violante Cinelli Colombini arriva la prima proposta concreta

“I turisti del vino che dopo la visita in cantina vogliono guidare devono limitarsi a un solo assaggio di vino e per ricompensare il...

A Donatella Cinelli Colombini il Premio Masi 2024 per la Civiltà del Vino

Il 43° Premio Internazionale Masi è dedicato quest’anno alla bellezza come strumento di rigenerazione dei territori e dei valori umani. Un fil rouge fra passato e futuro su...

Donatella Cinelli Colombini vi presenta Cantine Aperte 2024

#DonatellaCinelliColombini celebra #Cantine#Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai #winelover che verranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. #Degustazioni itineranti...

Tappi solidali, le Donne del vino contro la violenza di genere

Sono oltre quattro quintali di tappi usati pari a circa 70mila turaccioli: è la donazione che le Donne del Vino della Toscana guidate da...

Dolce Toscana nel Vino

Basta la nobile e lunga storia del Vin Santo per dare un futuro ai vini dolci toscani? Alcol test, stile di vita e soprattutto...

2023, l’enoturismo secondo Donatella Cinelli Colombini

“Novità nel turismo del vino 2023 cambiano i turisti e le esperienze. La vera novità 2023 è nelle proposte “con vita propria” cioè nelle...

Progetto D-Vino al via in tre istituti siciliani nell’anno accademico 2022-23

C'è l'agronoma, la produttrice, ma anche l'enologa, la sommelier e la giornalista per il Progetto D-Vino, promosso e realizzato dall'Associazione Donne del Vino, presieduta...

Saranno Famosi nel Vino: dal 3 al 4 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze

“Saranno Famosi nel Vino”, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze dal 3 al 4 dicembre, è il nuovo evento/format che metterà insieme i...

L’enoturismo come leva strategica per la ripartenza

È il primo manuale dedicato all’enoturismo pubblicato dopo l’approvazione della norma nazionale, scritto a quattro mani da chi, da prospettive differenti, vive l’impegno di...

Il “Super Master” per manager dell’enoturismo, in Live Streaming dal 26 febbraio

La 24ORE Business School con il patrocinio di Assoenologi, Città del Vino, Federvini, Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini presentano il “Super...

XVI Rapporto sul Turismo del Vino. Lento, sostenibile e sicuro

Presentato il XVI Rapporto sull’enoturismo nel Belpaese. Nel 2019: + 7% di visitatori, passati da 14 a 15 milioni; e + 6% di giro...

Il turismo del vino riparte con la “terapia del paesaggio”

Sarà un’occasione per ripensare il modo di fare turismo del vino, più organizzato e meno last minute. Ma certamente non meno emozionante. L’emergenza Covid-19,...

Video tutorial con le Donne del Vino per produrre, vendere e raccontare il vino

Come si impara a scrivere un comunicato stampa? Come si guida una degustazione avvincente? Come si prepara un incontro con un importatore? Come si...

Turismo del vino ucciso dal covid

Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata Cantine Aperte e prima promotrice del turismo del vino in Italia, docente di enoturismo in Master universitari e...

Le Donne del Vino celebrano la festa della donna colorando le botti di verde

Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno...

Violante Gardini, Cinelli Colombini Jr eletta presidente AGIVI

L’Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani ha eletto Violante Gardini presidente nazionale per i prossimi tre anni. Succede a Federico Terenzi e avrà al suo...

Le Donne del Vino alla Milano Wine Week lanciano un nuovo progetto

Le Donne del Vino partecipano alla Milano Wine Week, decine di eventi dal 6 al 13 ottobre in centro città. Raccogliendo l’invito del vulcanico...

Le Donne del Vino chiedono a deputati e governo di investire su formazione e internazionalizzazione al femminile

Donne del Vino in Parlamento: l’associazione femminile, che raggruppa oltre 890 associate in tutta Italia, è attesa martedì 24 settembre alle 15,30 a Roma...

In Sicilia nascerà la prima consulta nazionale tra le Donne del Vino e la Regione

Nascerà in Sicilia la prima consulta italiana di concertazione tra le Donne del Vino e la Regione, «un tavolo di confronto, di ascolto, di...

Francesco Mazzei è il nuovo Presidente A.VI.TO, l’Associazione Vini Toscani Dop e Igp

Si è tenuta questo pomeriggio l’Assemblea elettiva dell’A.VI.TO, Associazione Vini Toscani Dop e Igp, in cui è stato eletto il nuovo Presidente, Francesco Mazzei, alla guida...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane