9 C
Roma
25 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Biodinamica

Duemani: l’Essenza della Viticoltura Biodinamica Toscana

Situata nel cuore della provincia di Pisa, precisamente a Riparbella, Duemani è una tenuta vinicola che si distingue per la sua vocazione all’agricoltura biologica...

Manuale di viticoltura biodinamica: al Sana si è parlato del libro di Adriano Zago

Manuale di Viticoltura Biodinamica è l’ultimo progetto di Adriano Zago, consulente, agronomo, enologo e formatore, che ha condensato in questo volume anni di lavoro...

Vignaioli Artigiani Naturali: il primo corso formativo il 17 e 18 febbraio in Toscana

Si svolgerà nelle giornate del 17 e 18 febbraio 2023 il primo evento formativo dell'Associazione Vignaioli Artigiani Naturali che per due giorni, presso l'Azienda Agricola...

I primi 10 anni di RĂ©va

Sono passati esattamente 10 anni da quando Miroslav Lekes, imprenditore ceco e grande appassionato di vini, ha dato vita al progetto RĂ©va con il...

Le Zalte di Sincette: torna il vino che ha fatto la storia della Valtènesi

Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera...

In Abruzzo Cantina Orsogna 1964 celebra la giornata mondiale della biodinamica

Cantina Orsogna 1964 celebra il World Biodynamic Day raccontando il progetto di solidarietĂ  che prende forma con il debutto sul mercato dei vini della...

Petruccino 2016: Podere Forte presenta la nuova annata di Sangiovese in purezza

Podere Forte ha ufficializzato il release del Petruccino, fratello minore del Petrucci, disponibile sul mercato a partire da febbraio 2019. Petruccino 2016, prima annata ad...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane