28.6 C
Roma
26 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Marisa Cuomo entra a far parte di The Grand Wine Tour

Marisa Cuomo è un cantina iconica del Sud Italia, nota per i suoi “vini estremi”, figli di una viticoltura eroica. I suoi vigneti crescono sui...

Vitigno Camaiola: parte l’iter per avanzare al Mipaaf

Camaiola, vitigno coltivato da secoli in terra sannita, pronto a vedersi iscritto al Registro nazionale delle varietà di vite.  Nel corso dell’incontro ‘Camaiola Day’,...

Vino: successo per la preview di Lazio Prezioso

Un vernissage d'eccezione, sullo sfondo di una delle strade più suggestive e famose di Roma, per toccare con mano le straordinarie eccellenze agroalimentari della...

Barolo Vigna Madonna Assunta La Villa 2009, Riserva 10 anni

Il Barolo Riserva Vigna Madonna Assunta La Villa è tra le etichette che meglio interpretano la filosofia produttiva di Rocche dei Manzoni, azienda vitivinicola...

Schenk Italian Wineries brinda ai risultati di ProWein 2019

“Anche questa edizione di Prowein ci ha regalato grandi soddisfazioni. Numerosi sono stati i pareri favorevoli arrivati da parte degli esperti e degli addetti...

Tuttofood 2019: Tuttowine porta vino italiano in enoteche, wine point, GDO

Con TuttoWine, la nuova area tematica dedicata al vino di TuttoFood, la manifestazione internazionale dell’agroalimentare, si vuole mettere a disposizione del mondo delle imprese...

A MoMeVi i risultati del vigneto sperimentale a Tebano

E’ un tema da tempo al centro della ricerca agricola. Parliamo della “Innovazione varietale in viticoltura”, protagonista al MoMeVi (Mostra meccanizzazione vitivinicoltura) in un...

Pellegrino al Vinitaly 2019 con tante novità

Le Cantine Pellegrino hanno tanto da raccontare e il Vinitaly è, ancora una volta, il palcoscenico ideale per presentare alla stampa e agli operatori...

Mirabella: la Franciacorta riscopre la forza del Pinot Bianco

La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni dalla fondazione e celebra le origini della Franciacorta con un nuovo Metodo Classico da sole...

Prowein: vino italiano protagonista con la Deutschland Sommelier Association

Si conferma un sodalizio vincente quello tra il made in Italy enoico e la DE.S.A. - Deutschland Sommelier Association alla ProWein di Düsseldorf. Anche per la...

Nasce BING “Best Italian Native Grapes and Wines”

Nasce a Barolo BING “Best Italian Native Grapes and Wines” in collaborazione con l’associazione Piedmont Good Wines e un grande partner di Collisioni: Cia Cuneo. Un nuovo evento aperto al...

La “Prima dell’Alta Langa” 2019: il 1° aprile al Castello di Grinzane Cavour

Mancano poco più di due settimane alla Prima dell’Alta Langa: l’evento annuale organizzato dal Consorzio Alta Langa e riservato a operatori, ristoratori, enotecari e...

Emozioni di Liguria a Vinitaly 2019

Anche quest’anno Enoteca Regionale della Liguria, forte della solida collaborazione con Regione Liguria, sarà presente con il suo stand all’interno del Salone Internazionale dei...

Vendemmia 2018 in Romagna, il risultato è ora in bottiglia

Dopo aver definito il 2014, il 2015 e il 2017 come vendemmie straordinarie per la loro anormalità, “il 2018 sulle Colline di Romagna è...

Il gruppo “Bianchello d’Autore” celebra l’anno d’oro della Doc marchigiana

Il Bianchello del Metauro, “luminosa” Doc autoctona della provincia marchigiana di Pesaro e Urbino continua a crescere in termini di qualità e produzione. Alla...

The White Wine Experience al Museo della Marineria

Torna a Cesenatico, dove aveva ufficialmente debuttato lo scorso luglio, il Club dei Bianchi In Romagna con l’evento-degustazione The white wine experience in programma...

Il Movimento Turismo del Vino Puglia a ProWein 2019

Si rinnova per le cantine del Movimento Turismo del Vino Puglia l'appuntamento a Düsseldorf con ProWein, la fiera del vino in programma dal 17 al...

Vigen rassegna dei vini da vitigni autoctoni siciliani

Nasce Vigen. Per la prima volta in Sicilia, dal 22 al 24 marzo 2019, si svolgerà una rassegna interamente dedicata ai vini da vitigni...

Vini nei supermercati: riprende la crescita nei primi mesi del 2019

Il mercato del vino italiano nella Grande distribuzione ha registrato una flessione nel 2018, ma si prevede una ripresa nel 2019. I dati relativi...

Export Vino 2018: crescita rallentata da mercato stagnante

L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2018 del vino italiano, convalidando le stime diffuse nei mesi scorsi. Il quadro, delineato da ISMEA, partner dell’Osservatorio, e Unione Italiana Vini,...

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment)

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment): trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura. Il progetto BIOWINE è finanziato...

A Summa 2019 in scena il meglio della viticoltura internazionale

Sabato 6 e domenica 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, la Tenuta Alois Lageder raduna viticoltori da tutto il mondo nell'idilliaco villaggio vinicolo di...

FISAR: “Il Sommelier” cambia look e diventa Wine Social Magazine

Dal primo numero del 2019, in uscita a fine febbraio, “Il Sommelier”, magazine edito da oltre 35 anni da FISAR - Federazione Italiana Sommelier...

Taste Alto Piemonte 2019

Ancora pochi giorni e il castello Visconteo Sforzesco di Novara aprirà nuovamente le suggestive sale a Taste Alto Piemonte, l’evento giunto alla sua terza...

Enoturismo, trovata l’intesa tra Governo e Regioni

È ufficiale: la legge sull’enoturismo sarà presto realtà. Il Governo ha trovato l’intesa con le Regioni sulle “Linee guida e gli indirizzi in merito...

Il vino naturale tra leggenda e realtà

Il vino naturale ha fatto recentemente il suo debutto all’interno di un mercato sempre in continua evoluzione. Ma davvero questo prodotto rappresenta il futuro enologico, come...

Nuovo corso nel segno della cooperazione per Cantine Giacomo Montresor

Terre Cevico, Vitevis, Valpantena: tre gruppi cooperativi insieme in Cantine Giacomo Montresor a Verona. Un progetto che mette a disposizione il capitale cooperativo con...

Alois Lageder: I Vitigni Classici si rifanno il look

Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi del restyling de I Vitigni Classici di Alois Lageder. I...

Le Città del Vino festeggiano i Comuni di 4 Storiche Doc dell’Alto Piemonte nel 50° anniversario

Sono 7 i Sindaci delle Città del Vino che sabato 9 marzo riceveranno un attestato che celebra il 50° anniversario dell'istituzione di quattro storiche...

Vino Naturale: a VinNatur Tasting arriva il nuovo magazine

Un nuovo magazine per raccontare a soci, simpatizzanti e consumatori cosa significa produrre vino naturale. È l’idea nata in casa VinNatur per condividere informazioni,...