8.9 C
Roma
17 Gennaio 2025

Prosecco in lista Unesco. Bacio della Luna celebra il valore della sua terra

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“Siamo felici che le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene siano  state inserite dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità e che sia stato riconosciuto il particolare legame con la terra che hanno tutti i produttori di questo vino, famoso nel mondo. La nostra cantina e tutti coloro che vi lavorano quotidianamente sono piena espressione dei valori che l’Unesco ha riconosciuto essere presenti in queste zone: da tempi immemori ogni singola fase del processo di selezione e produzione in vigna, così come la vendemmia, viene realizzata manualmente, sempre in perfetta armonia con il territorio”.

Con queste parole Roberta Deflorian, Direttore Bacio della Luna, commenta la proclamazione, da parte del World Heritage Committee dell’UNESCO, delle “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, dove ha sede la cantina Bacio della Luna (Gruppo Schenk Italian Wineries), a Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

“Siamo certi che il riconoscimento della Commissione – conclude Deflorian  contribuirà ulteriormente a valorizzare questo territorio e i suoi vini. Da parte nostra continueremo a lavorare e a investire perché i vini Bacio della Luna rappresentino appieno queste colline, non facili da coltivare, ma in grado di offrire uve eccezionali che raccontano, con i loro profumi e i loro sentori, la storia e il fascino di un connubio profondo tra uomo e natura che ha dato vita a prodotti straordinari”.

***

AZIENDA AGRICOLA BACIO DELLA LUNA

L’Azienda agricola Bacio della Luna, parte del Gruppo Schenk Italian Wineries, si trova a Vidor nella rinomata area del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG e può contare su circa 25 ettari vitati. In soli due anni l’azienda ha registrato una crescita a doppia cifra con un fatturato che supera i 36 milioni di euro per oltre 12 milioni di bottiglie vendute.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane