34.3 C
Roma
16 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

VinNatur Genova 2020: al via la wine week con i produttori di vino naturale

Genova si prepara ad accogliere il grande banco d'assaggio dedicato ai vini naturali organizzato dall’associazione VinNatur in programma il 23 e 24 febbraio 2020...

Words of Wine – Parole di Vino: premiato chi sa raccontare l’Abruzzo

Narrare significa dare forma a una storia. Il vino contiene tante storie: di famiglia, territori, geografie, scelte. Per questo il Consorzio di Tutela Vini...

Più della metà del vino toscano vola all’estero

Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini...

Alla Stazione Leopolda di Firenze torna il Master del Chianti Classico

Sarà ancora la Stazione Leopolda di Firenze nel contesto dell’anteprima Chianti Classico Collection 2020, ad ospitare la seconda edizione del Master del Chianti Classico,...

In cantina il Brunello di Montalcino rende più dei bond

Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare...

Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni

“Il vino italiano sopravvive alla roulette “americana” del carosello. Tiriamo un sospiro di sollievo e prendiamo fiato almeno per 180 giorni, termine entro il...

FISAR Roma, consegnati i tastevin a oltre 100 nuovi sommelier

Sono stati oltre 100 i nuovi sommelier formati dalla Delegazione Fisar di Roma e Castelli Romani nel 2019, con quattro corsi completati tra Roma...

Arriva a Cagliari il Gran Galà del Vermentino

Il 18 Febbraio 2020 a Cagliari si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico internazionale:...

Donnafugata: Premio “Miglior Vino d’Italia” al Ben Rye 2017

Ancora una volta Ben Ryé e la viticoltura eroica di Pantelleria salgono sul podio più alto. Luca Maroni, tra i più autorevoli critici enologici...

Vinifera Forum 2020: dodici appuntamenti aspettando il Salone

Dodici appuntamenti dedicati ai vini artigianali dell’Arco Alpino e ai loro produttori attraverso la poesia, il cinema e il teatro. La terza edizione del...

Summa: il meglio della viticoltura internazionale in mostra alla Tenuta Alois Lageder

Il 18 e il 19 Aprile torna l’appuntamento annuale con SUMMA, evento per esperti e appassionati del settore organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella...

Brutale, grande fiera dei vini naturali a Cesena

Nelle giornate di Domenica 8 Marzo dalle ore 10 alle ore 19 e Lunedì 9 Marzo dalle ore 11 alle ore 17 prenderà il...

Ricercatori di tutto il mondo a Soave per il meeting TerrACE

I vigneti terrazzati del Soave, patrimonio agricolo globale GIAHS – FAO, sono stati scelti come luogo di studio e di incontro per il primo...

Lazio Prezioso 2020: nasce l’Anteprima del Lazio enoico

Domenica 1 marzo 2020, dalle ore 14.30 alle 22.30, le splendide sale del The Westin Excelsior Rome – in Via Vittorio Veneto, 125 –...

Dati Pinot Grigio Italia, il Triveneto domina nella produzione

Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare...

Vignaioli di Montagna: Trentino e Alto Adige uniti nelle diversità

Si è chiusa con successo l’edizione bolognese di Vignaioli di Montagna, l’evento dedicato al racconto delle “terre alte” attraverso il vino e il cinema....

A Firenze il mondo del vino incontra il cinema e l’architettura

Un ricco programma di eventi in cui il vino incontra il cinema e l’architettura: sono queste alcune delle novità che portano a Firenze BuyWine...

Il Bianchello del Metauro DOC protagonista di un wine tasting a Londra

Le Marche rischiarano Londra con la luce del Bianchello del Metauro Doc. Il vino autoctono della provincia di Pesaro e Urbino è stato protagonista,...

Amore Protetto, le bollicine pugliesi che celebrano San Valentino

Come tutti i vini biologici della cantina Colli della Murgia, anche il suo spumante più pregiato è frutto di un legame profondo con la...

Chiaretto di Bardolino: San Valentino si tinge di rosa sul lago di Garda e a Verona

A Verona e sul lago di Garda, San Valentino avrà il colore del Chiaretto di Bardolino. Il vino rosa che nasce sulla sponda veronese...

Enoteca Regionale della Liguria al Festival di Sanremo 2020

La 70° edizione del Festival di Sanremo – in scena dal 5 all’8 febbraio prossimi – quest’anno sarà una vetrina importante anche per i...

Integrità: nel Soave la natura difende la natura

Un vigneto sano, ricco di vita ed esteticamente bello per valorizzare paesaggio, produzione e lavoro umano. Questi gli obiettivi del progetto Integrità, finanziato dal...

Indice Bigot, valutazione del potenziale qualitativo del vigneto

Tutti sostengono che un grande vino si fa in vigna, ma è possibile misurare la qualità di un vigneto? Le risposte più comuni sono...

Ritorna il Van, la fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali

Torna l’atteso appuntamento con la fiera-mercato VAN - Vignaioli Artigiani Naturali a cui parteciperanno oltre 50 produttori  provenienti da Italia, Spagna, Francia, Slovenia e Austria. Cresciuta...

Lugana DOC, una denominazione in continua crescita

Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute....

2019, continua il trend positivo delle bollicine italiane

Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550...

Grandi Langhe 2020: oltre 2 mila professionisti del vino da 34 paesi del mondo

Gli ingressi degli operatori professionali e stampa specializzata, provenienti da 34 Paesi del mondo, crescono del 30%. È il bilancio di Grandi Langhe 2020,...

Slow Wine 2020, a Benevento la premiazione delle chiocciole Campania

E’ stata Benevento la sede prescelta per l’anniversario dei 10 anni della guida Slow Wine. La ormai celebre “enciclopedia” Slow Food dedicata al vino...

Wine&Siena, una vetrina per le produzioni enogastronomiche toscane

Sarà Siena, a Santa Maria della Scala, ad ospitare la prima manifestazione del 2020 dedicata alle eccellenze agroalimentari. Col vino assoluto protagonista. Si tratta...

La DOC Maremma Toscana chiude bene il 2019

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana chiude il 2019 con una crescita dei Soci (ad oggi 314) e guarda al 2020 con ottimismo....