19.8 C
Roma
14 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni...

Gli Organismi di certificazione del vino italiano a fianco dei produttori

Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori. La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non...

Coronavirus: ristorazione USA chiude, preoccupazione per vino Made in Italy

“Sono già 19 gli Stati americani che come in Italia hanno scelto di difendersi dal Coronavirus chiudendo la ristorazione, in buona parte composta da...

VinNatur: un logo garanzia di qualità

Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualità per i consumatori. È la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha...

Puglia: Non ci sono le condizioni necessarie per il Vinitaly 2020

“In questo periodo di evoluzione dello stato di emergenza, ci rendiamo conto di quanto sia necessario presentare un settore unito con degli obiettivi condivisi. Tra...

I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea

I 33 cru del Soave sono ufficialmente entrati a far parte della storia moderna del Soave. E’ infatti stata pubblicata in Gazzetta Europea la...

Federdoc, Wine Kit: vinta la battaglia a tutela del vino italiano

Illegittimo in quanto trae in inganno il consumatore, evocando un’inesistente origine italiana ed una altrettanto inesistente provenienza da mosti di vini DOC. E’ questa...

Export Vino 2019: continua la crescita, vale 6,4 miliardi (+3,2%)

L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi,...

Zorzettig: dal Friuli una bottiglia speciale a sostegno dell’Ospedale di Udine

Zorzettig organizza una raccolta fondi per sostenere il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine impegnato nell’emergenza Covid-19. L’Azienda...

Le Donne del Vino celebrano la festa della donna colorando le botti di verde

Avrebbe dovuto essere un grande evento collettivo nazionale, come quello degli altri anni. Invece l’emergenza coronavirus e le disposizioni per contenere il contagio hanno...

F&P Wine Group: premi vinti al Berliner Wein Trophy e ai Sakura Japan Women’s Wine Awards

Il 2020 inizia con una serie di riconoscimenti importanti per F&P Wine Group, che con le sue eccellenze, ha conquistato ben tre medaglie d’oro...

Maremma Toscana: approvati il bilancio e la strategia operativa

Si è tenuta a Grosseto nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nel corso della quale sono stati...

Radici del Sud 2020: verso il record di aziende partecipanti

Si prospetta un’edizione da record quella di Radici del Sud 2020. Il quindicesimo Salone dei vini e degli oli del Meridione, in programma a...

Il vino non si ferma! Oltre 2400 presenze alla XIII edizione di Terre di Toscana

Si è conclusa ieri la XIII edizione di una delle kermesse dedicate al vino di qualità tra le più apprezzate, ed i numeri lo...

VinixTour, giro d’Italia in 10 tappe

Parte a marzo VinixTour, giro d’Italia in 10 tappe per far conoscere l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo...

Natural Born Wines: appuntamento con i vini dalla forte personalità

Come si addice a tutti i grandi eventi internazionali, anche attorno a Vinitaly crescono gli eventi fuori-salone e nel 2020 si arricchiscono di un...

Il Soave alla FAO: focus sulla biodiversità

Il Soave protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto...

Umbria Top, il soggetto che promuove in modo collettivo il vino di qualità umbro

Zed_Comm è stata scelta da Umbria Top, la più grande società cooperativa del vino umbro, per la gestione delle attività di ufficio stampa e...

Aumentano le bottiglie di Primitivo di Manduria

È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni...

Master del Sangiovese 2020 al toscano Davide D’Alterio

Il 17° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2020, andato in scena il 23 febbraio a Casa Spadoni di Faenza nell’ambito...

Sabrage Academy: a Milano si impara a sciabolare (e non solo)

Secondo appuntamento del 2020 con Sabrage Academy, la prima accademia amatoriale italiana per diplomarsi sabreur (sciabolatori), che sceglie la città “da bere” per una...

F&P Wine Group sarà presente a Düsseldorf a Prowein

Dal 15 al 17 marzo p.v. F&P Wine Group sarà presente a ProWein di Düsseldorf con i Brand: Il Poggiarello, Perini&Perini, Borgofulvia e 4...

Enotica 2020: Odori, sapori ed effusioni da un altro mondo possibile!

Enotica, il festival del vino, del cibo e dell'eros, giunge quest'anno alla sua decima edizione e nasce dall'esperienza dell’Enoteca del CSOA Forte Prenestino, che...

Vino: 2015, annata storica per Brunello di Montalcino

Aromi intensi di frutta matura, ottimo rapporto tra struttura tannica e acidità e lunga persistenza aromatica sia al naso che al palato, per un...

VIII edizione di Vini d’Autore Terre d’Italia, 80 grandi cantine a Lido Di Camaiore

Domenica 17 e lunedì 18 maggio all’Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (LU) si terrà l’attesissima VIII edizione di Vini D’autore Terre...

Brunello e Barolo tra i grandi vini del mondo

Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi...

Enrico Bortolomiol nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene

È Enrico Bortolomiol il nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene. Insignito in occasione dell’Assemblea d’Inverno, da poco tenutasi nella sede storica di San...

Nasce il primo consorzio dei produttori vinicoli della Liguria

Venerdì scorso 14 febbraio, nell’area archeologica di Luni (SP), di fronte al notaio Gennaro Chianca, è nato il primo Consorzio di produttori della Liguria:...

Vino: Brunello traina l’enoturismo a Montalcino, +113% in 5 anni

Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in un comune di 6mila...

Daniele Palavisini vince il Master del Chianti Classico 2020

Il titolo resta in Toscana: Daniele Palavisini, sommelier della delegazione AIS di Firenze è il vincitore della seconda edizione del Master del Chianti Classico,...