22.1 C
Roma
12 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Cantina Terlano: Il Vorberg Riserva dimostra la longevità del Pinot Bianco

Da anni ormai il Pinot Bianco è diventato un grande protagonista nel panorama vinicolo, soprattutto grazie alla sua versatilità e alle caratteristiche uniche che lo rendono un compagno perfetto per qualsiasi piatto. A livello...

Federdoc presenta Din-Doc, il nuovo format che racconta il vino a Denominazione di Origine

L’appuntamento è per oggi, giovedì 5 novembre quando, a partire dalle 11.00, i vari canali social di Federdoc ospiteranno la prima puntata di Din-Doc...

Metodo Classico Gran Cuvée 2016 Travaglino

Il Metodo Classico Gran Cuvée, Blanc de noir, Brut millesimato, è la prima etichetta dei Metodo Classico prodotta da Tenuta Travaglino e dal 2016...

Signorvino, l’arte di Teo KayKay e la qualità del Giulio Ferrari

Sono 30 le bottiglie decorate a mano e dedicate al nostro paese. L’artista Teo KayKay, street artist italiano che ha scelto di applicare la...

Tenuta Valle delle Ferle aprirà il Merano Wine Festival Digital

Il Cerasuolo di Vittoria, unica Docg siciliana, aprirà il prestigioso Merano Wine Festival Digital  sulla piattaforma Winehunterhub.com  il prossimo giovedì 6 novembre 2020 con...

Wine Explorer-ER è la nuova piattaforma digitale integrata di Enoteca Regionale

Promuovere il territorio dell’Emilia-Romagna attraverso un’esperienza totale e integrata che celebra sapori, cultura e turismo della Regione, trasformando i wine lovers in wine explorers,...

Gardini Notes: 94/100 al Sontium 2017 I Feudi di Romans

Sontium 2017 continua a riscuotere il favore della critica e incassa un nuovo e prestigioso riconoscimento. Recentemente Luca Gardini, conosciuto come il Wine Killer,...

Niente ferma il Soave in Giappone

All’ottavo anno di attività, Soave by the Glass, la campagna promozionale in terra nipponica organizzata dal Consorzio Soave, assieme all’agenzia Well com e SoloItalia,...

Cerealto 2018: il bianco resistente che nasce a 700 metri di quota

Cerealto nasce ai piedi delle Piccole Dolomiti da PIWI, "pilzwiderstandsfähig" in tedesco, le viti resistenti alle malattie funginee. Un bianco fermo IGT da blend...

Caviro presenta Vigneti Romio

Caviro presenta Vigneti Romio, la collezione di vini DOC che celebra il patrimonio vitivinicolo romagnolo attraverso la selezione dei vitigni tipici migliori e il...

Marche: vendemmia 2020 nel segno della qualità, produzione a +5%

Produzione in crescita del 5% rispetto al 2019 e qualità buona con punte di eccellenza. Il vino marchigiano rialza la testa dopo mesi in...

Un giovane ingegnere scommette sui vitigni autoctoni a Montespertoli

Un’azienda agricola a gestione familiare, un giovane ingegnere che decide di cambiare strada per seguire una passione e la volontà di produrre vini riscoprendo...

Mandrarossa arriva a Pantelleria e presenta una nuova etichetta delle Storie Ritrovate

Una nuova avventura aldilà del mare che guarda alla Tunisia, nuovi vigneti e una nuova etichetta per Mandrarossa. Il Passito di Pantelleria DOC Serapias...

Vendemmia 2020, i dati definitivi di Assoenologi, ISMEA e Unione Italiana Vini

Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto...

OK ufficiale dalla UE, da oggi prosecco rosè in vendita anche all’estero

La pubblicazione, oggi in Gazzetta ufficiale dell’Ue, di approvazione della nuova tipologia ‘Prosecco spumante rosé’ sarà determinante per la conquista della leadership italiana nella...

Una ricerca di Rome Business School. L’Italia del vino ai tempi del Covid-19

Un settore che solo nel 2019 valeva in Italia 6,4 miliardi di export, conta 310 mila imprese e che a livello globale si prevede...

Tripudium 2016, 20 anni dalla sua prima vendemmia

Era la fine di settembre del 2001 quando le Cantine Pellegrino decisero di effettuare una vendemmia di uve rosse da destinare alla creazione di...

La Vendemmia 2020 dei produttori dell’Associazione Deditus

I produttori dell’Associazione Deditus, il marchio che identifica un certo modo di “essere” Barolo: tradizione, famiglia e vigneti di proprietà, si sono dati appuntamento...

Svelati i Dieci Sole della nuova edizione della Guida Oro I Vini di Veronelli

All’interno delle meravigliose sale dell’ Accademia Carrara di Bergamo, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato in anteprima la Guida Oro I Vini di...

Vino e Digital. Nasce Vineria43, la prima enoteca online creata da 11 produttori

“L’unione fa la forza”, recitava un vecchio adagio mai sorpassato. È proprio dal concetto di unione di valori, di passioni e di esperienza, che...

Architettura: alla nuova cantina Masseto il Premio In/Architettura Toscana 2020

La nuova cantina di Masseto, un capolavoro di architettura plasmato nell’argilla blu e casa del celebre vino Masseto, si è aggiudicata il prestigioso Premio...

Cembra Cantina di Montagna: Vigna delle Forche, culla di una viticoltura eroica a 872 m

Medaglia d’Oro per il Vigna delle Forche 2018 al “Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau 2020”. Un premio a un vino che in ogni annata...

Tinata e Monteverro 2015 sfumature d’autunno nel bicchiere

Mentre l’autunno sta lentamente “colorando” le nostre giornate, il tepore di una coperta e un libro letto con calma sul divano magari sorseggiando un...

Fratta di Maculan: una bottiglia speciale celebra le quaranta candeline del signore dei Bordolesi

Fratta, il taglio bordolese emblema di Maculan in Italia e nel mondo, compie quarant’anni e l’azienda lo celebra con una bottiglia speciale. La prima...

Vino: per Bruxelles ‘vino naturale’ in etichetta è ingannevole

“L’indicazione ‘vino naturale’ in etichetta può suggerire l’idea di un vino di qualità più alta. C’è il rischio che l’uso del termine “naturale” induca...

Alois Lageder presenta la Limited Edition Rarum 2020

“I vini di annate storiche sono comparabili a persone anziane che sono rimaste giovani nello spirito”, questo il paragone con cui Alois Lageder presenta...

Cantina Tramin: Nussbaumer si aggiudica il Tre Bicchieri per il ventesimo anno consecutivo

Nussbaumer Gewürztraminer 2018 si aggiudica il ventesimo Tre Bicchieri consecutivo a partire dall'annata 1999. Il 18 ottobre a Roma sarà consegnato il riconoscimento durante...

Cantina Colli Euganei: i vini di Vo’ vincono il Travel Food Award 2020

I vini solidali a marchio Vo’ di Cantina Colli Euganei sono il miglior progetto italiano per il rilancio del territorio e dell’enogastronomia. Il progetto...

Gli eventi del vino a Torino per la prima volta insieme

I grandi eventi del vino a Torino ripartono insieme: da venerdì 23 ottobre a martedì 24 novembre le celebri rassegne delle eccellenze vitivinicole piemontesi...

18 medaglie d’oro al concorso Müller Thurgau

Si è svolta ieri sera, venerdì 16 ottobre, la premiazione della 17° edizione Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, in concomitanza con la 33° edizione...