23.6 C
Roma
17 Settembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Intelligenza artificiale e direct-to-consumer nel mondo del vino

L’appuntamento si conferma a Milano, ma l’edizione 2024 si sposta a Le Village by CA a Milano, (Corso di Porta Romana, 61), e si...

Perché si piantano le rose nei vigneti?

La pratica di piantare rose nei vigneti ha una lunga tradizione e può servire a diversi scopi utili nell'ambito della viticoltura. Ecco alcune delle...

Manuale di viticoltura biodinamica: al Sana si è parlato del libro di Adriano Zago

Manuale di Viticoltura Biodinamica è l’ultimo progetto di Adriano Zago, consulente, agronomo, enologo e formatore, che ha condensato in questo volume anni di lavoro...

Michele Chiarlo presenta il Barolo Cannubi Riserva 2016

Cannubi è conosciuto come uno dei cru più antichi d’Italia, come testimonia la bottiglia riportante l’indicazione “Cannubi 1752”, la prima a riportare il nome...

Adamantis, il super white di Cantina Valle Isarco

Si chiama Adamantis ed è il super white di Cantina Valle Isarco, una cuvée di Sylvaner, Grüner Veltliner, Pinot Grigio e Kerner che vuole...

“Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze” – Terza edizione

All’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (Pavia) fervono i preparativi per la terza edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno,...

Vendemmia a 44 milioni di ettolitri, -12% sul 2022

Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno....

La Scolca: 104esima vendemmia all’insegna di importanti investimenti

Anche quest’anno La Scolca dà il via ad una promettente quanto impegnativa annata vitivinicola, complici le dinamiche politiche e climatiche sempre più complesse che...

DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali in Val di Cembra

L’autunno può riservare grandi emozioni a chi ne sa apprezzare le atmosfere, i colori e i sapori. Meglio ancora se offre l’occasione di fare...

Marchesi Frescobaldi apre le porte delle sue tenute nella realtà virtuale

L'azienda vitivinicola toscana Marchesi Frescobaldi ha stretto una partnership con AQuest, società del gruppo WPP e parte del network Ogilvy, per sviluppare un’esperienza immersiva...

Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che sta affrontando le conseguenze degli sbalzi del clima di...

Compie 10 anni la Guida Essenziale ai vini d’Italia DoctorWine

Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il...

Il Consorzio Barolo Barbaresco sceglie Vinitaly per il ritorno in Cina post covid

Sceglie Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono...

Le vibrazioni dell’Asti DOCG tornano protagoniste al Douja d’Or

Musica, esperienze gastronomiche e bollicine. Le vibrazioni dell’Asti Docg tornano protagoniste della 57^ edizione della Douja d’Or, la storica rassegna enologica che dall’8 al...

È il Brunello di Montalcino il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti USA

Il Brunello di Montalcino È il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American...

Vendemmia 2023: le previsioni e l’analisi dell’annata secondo l’Indice Bigot

Una vendemmia dal potenziale qualitativo medio-alto, sinora pari a 76/100, nonostante la difficile situazione sanitaria delle uve: Giovanni Bigot, agronomo fondatore della società Perleuve,...

Vini lucani da premio con Cantina di Venosa

«Fare bene il proprio lavoro è prima di tutto una soddisfazione personale. Ma quando sono anche gli altri ad accorgersene, sicuramente è più gratificante....

Al Sass Pordoi la più alta degustazione di vini al mondo

Metti la terrazza più alta nel cuore delle Dolomiti sulla vetta del Sass Pordoi, a 2.950 metri, con vista mozzafiato  sulla Marmolada e il...

Hic et Nunc presenta Felem 2021: la nuova etichetta 100% Baratuciat

Portare un nuovo sguardo sulla tradizione vitivinicola del Basso Monferrato attraverso la valorizzazione delle uve indigene piemontesi. Con questa missione Hic et Nunc, giovane...

Calici in terrazza, una tre giorni per conoscere i produttori di vino del Pinerolese

E' la suggestiva cornice delle Terrazze Acaja, lungo via Principi d'Acaja a Pinerolo, a ospitare "Calici in terrazza", un'iniziativa organizzata da Consorzio di Tutela...

UWine: prima edizione del festival del vino umbro

I vini di 33 cantine provenienti da ogni parte dell’Umbria saranno sotto i riflettori e protagonisti grazie a tre giorni ricchi di iniziative nel...

Dal Circeo il migliore passito di Italia

“Nettare di Circe” Lazio Igt 2022, dell'azienda vitivinicola Tre Terre di Sabaudia, ha vinto il concorso enologico Premio Qualità Italia nella categoria Vini Passiti...

Torna Cantine Aperte in Vendemmia

È partito il conto alla rovescia per Cantine Aperte in Vendemmia, l’appuntamento che ogni anno accompagna il pubblico di wine lover all’interno delle cantine...

Cantina Valtidone: doppio riconoscimento al Concorso Premio Qualità Italia 2023

Ancora una volta Cantina Valtidone convince la commissione e ottiene a Città Sant’Angelo il prestigioso riconoscimento “Premio Qualità Italia 2023” per il 50 Vendemmie...

In arrivo la sesta edizione di Casa Cayega dedicata a tutti i sensi

Settembre 2023. Tutto è ormai pronto per Casa Cayega, la festa di Tenuta Carretta giunta alla sua 6ª edizione in calendario a Piobesi d’Alba...

Vendemmia 2023: produzione di rilievo per la Doc Colli Berici e Vicenza

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza presenta le previsioni sull’andamento vendemmiale dei 28 soci distribuiti in tutta la provincia. In base alle...

I grandi vini italiani illuminano la quinta edizione della Monza Wine Experience

Da lunedì 11 a domenica 17 settembre, i migliori vini italiani si danno appuntamento a Monza per la quinta edizione della Monza Wine Experience,...

Trentino, dal 7 al 10 settembre a Isera si celebra il Marzemino

Il secondo fine settimana di settembre l’appuntamento da non perdere è con “La Vigna Eccellente…ed è subito Isera”, la manifestazione dedicata al Marzemino, uno...

Osservatorio UIV-Vinitaly: mai così tanto vino in cantina dal 2000 a oggi

Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le...

Villa Donoratico Bolgheri DOC Rosso 2021

Dai vigneti più prossimi a Villa Serristori nasce Villa Donoratico Bolgheri DOC Rosso 2021. Blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot,...