24.3 C
Roma
18 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Il Grande Verdicchio: due giorni dedicati al re dei vini marchigiani

Un viaggio caleidoscopico tra i diversi Verdicchio di Cupramontana e un intrigante confronto tra il re dell’enologia marchigiana e i grandi vini bianchi dell’Alsazia...

A Vino al Vino nel cuore del Chianti il vino si degusta bio

Dal 15 al 18 settembre a Panzano in Chianti ritorna Vino al Vino, manifestazione organizzata dal 1995 dall’Unione Viticoltori di Panzano, associazione di diciannove viticoltori, per raccontare l’eccellenza...

Vini Principe Pallavicini: Sigieri Diaz della Vittoria alla guida dell’azienda

Era il 1670 quando la nobile famiglia Pallavicini, proveniente da Genova e appena trapiantatasi a Roma, acquistò la tenuta agricola nella zona dei Castelli...

Valtidone Wine Fest, torna a settembre la festa del vino piacentino

Settembre fa rima con vendemmia e con Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino, giunta alla settima edizione, che permetterà agli...

Carpineto tra i protagonisti della Mostra del Cinema di Venezia

Dall'estate 2016 Carpineto Grandi Vini di Toscana, storica azienda toscana d'eccellenza, sposa i grandi vini alle arti e all'art de vivre. Prescelto questa volta il...

Best Italian Wine Awards e The Winesider insieme per il BIWA

Manca poco più di un mese alla nuova edizione di BIWA – Best Italian Wine Awards, la classifica creata da Luca Gardini che ogni...

Torna la tradizionale Festa del Vino di Castelvenere

Da venerdì 26 a domenica 28 agosto il Comune più vitato della Campania si anima con una tre giorni da trascorrere nel segno di...

A settembre torna a Torrecuso ‘VinEstate’

Dal 2 al 4 settembre torna a Torrecuso (Benevento) l’atteso appuntamento con ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate in...

Douja d’Or, doppia eccellenza per Tenuta Casali

“Non c’è due senza tre… e il quarto vien da sé” recita un noto proverbio. La conferma in campo enologico arriva da Tenuta Casali...

Torna la Notte di San Lorenzo a Baglio Sorìa di Firriato

Una notte all’insegna del buon vino sotto un cielo stellato. Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento di Calici di Stelle, il grande...

Fiano Love Fest, tre giorni di musica, arte, enogastronomia

Ritorna anche quest’anno l’atteso evento irpino Fiano Love Fest. Tre giorni di musica, arte, enogastronomia, cultura e divertimento vi aspettano a Lapio il 5-6-7...

Wine Fredane 2016: Cultura, musica ed enogastronomia

Dal 10 al 12 agosto nella splendida cornice della Tenuta Ippocrate di Montefredane (AV) si svolgerà il Wine Fredane, evento enogastronomico d’eccezione giunto alla...

Calici sotto i tre colli a Brisighella, fra musica e poesia

Sabato 6 agosto il borgo di Brisighella (RA) diventerà una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline locali s’incontreranno con...

Carpineto Grandi Vini di Toscana sposa la grande musica

Dall'estate 2016 Carpineto Grandi Vini di Toscana sposa i grandi vini alle arti, e più in generale all'art de vivre. Grande musica l'arte prescelta...

Premio “Douja d’Or 2016” alla trentina Concilio

In occasione del 44° Concorso Nazionale Vini a D.O.C. e D.O.C.G. “Premio Douja d’Or 2016”, la trentina Concilio ha conquistato il premio “Douja d’Or...

Tutto pronto per il DiVino Etrusco

Conto alla rovescia per il DiVino Etrusco. Dal 29 al 31 luglio, dalle ore 21, il centro storico di Tarquinia ospiterà la X edizione...

Festa del Beato Colombini alla Fattoria dei Barbi

La più antica famiglia documentata a Montalcino celebra sei secoli e mezzo di storia aprendo gratuitamente alle visite la Fattoria dei Barbi con le...

E’ nato il disciplinare di produzione del vino VinNatur

Venerdì 15 luglio l’assemblea dei soci VinNatur – Associazione viticoltori naturali ha approvato a maggioranza il DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO VINNATUR proposto dal...

Oro e argento in Canada per i vini della Cantina Valtidone

Dall’Italia al Canada, passando per la Croazia, i vini della Cantina Valtidone continuano a fare incetta di medaglie e riconoscimenti. Dopo i successi riscossi...

Con Tramonto DiVino trionfa l’Emilia Romagna del gusto

Otto tappe tra l’Emilia e la Romagna, dal 25 luglio al 24 settembre, scegliendo tra migliaia di etichette di vini regionali, insieme ai prodotti...

III edizione di Primitivo Jazz Festival

Sarà un’estate all’insegna del buon vino e della buona musica quella che ha in serbo la III edizione di Primitivo Jazz Festival da venerdì...

Moscato Canelli, si punta alle 500 mila bottiglie

I numeri sono piccoli, anzi piccolissimi: in tutto appena 19 ettari e 124 mila bottiglie rivendicate nel 2015. Eppure la micro docg Moscato Canelli,...

Ripa della Volta, viaggio sensoriale tra Amarone e Ripasso

Un  ambiente  unico,  mitigato  da  un  clima  favorevole,  dove  il  vigneto  viene  salvaguardato, rispettato, valorizzato e dove la sostenibilità trova terreno fertile per la...

Tenuta Ritterhof presenta i nuovi nomi e la nuova cantina

Si trova a Caldaro al numero 1 di una delle più antiche strade del vino in Italia: la Strada del Vino Alto Adige. E’...

Sagrantino sotto le stelle e Italian International Balloon Challenge Cup

Proseguono gli appuntamenti che animano l’estate nella  Ringhiera dell’Umbria, all’insegna del buon vivere e del buon vino. Prossimo evento in calendario, promosso grazie alla partnership...

Scopri Canelli, tra cantine, storia, e luoghi

Tra le vigne di Moscato alla scoperta di cantine, persone e luoghi: è la filosofia di “Scopri Canelli nelle terre d’oro”, la prima edizione...

Nel primo semestre 2016 crescita dei vini sanniti DOC

Una crescita senza sosta per i vini sanniti a Denominazione di Origine. Una crescita dovuta soprattutto al continuo successo della Dop ‘Falanghina del Sannio’,...

Nasce la nuova linea Spumanti Italiani di Valdo

Nell’anno in cui Valdo spegne le sue prime novanta candeline e festeggia con successo la storia di una tra- dizione che si rinnova e...

Bicchiere pieno per il primo compleanno del gruppo Vitevis

A 12 mesi dalla nascita della realtà vitivinicola che ha unito Cantina Colli Vicentini, Cantina di Gambellara e Cantina Val Leogra, il punto sui...

XII edizione della rassegna enogastronomica Ardesio DiVino 2016

Un viaggio enogastronomico attraverso i sapori della Penisola alla riscoperta anche della cultura del vino e del cibo: passeggiando per le vie, le piazze...