15.9 C
Roma
1 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Riparbella, grande inaugurazione per la nuova cantina de La Regola

Due anni di lavori per realizzare la nuova cantina del Podere La Regola, la prima azienda a produrre i vini in questo Comune sin...

Villa Franciacorta, una grande vendemmia

Quella di Villa Franciacorta è stata una vendemmia memorabile, che darà vita a grandi prodotti. Il 2016 - un anno certamente non facile sotto...

Monique Soltani visita Firriato

La Sicilia di Firriato, un continente vinicolo racchiuso in un’isola. Dalle  pendici del più grande vulcano attivo d’Europa, l’Etna, fino alle Tenute dell’Agro di...

Emozioni dal Mondo si conferma concorso enologico di successo

Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima...

Vinnatur Roma 2016, nella capitale 75 produttori di vino naturale

Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 novembre si terrà a Roma, presso l’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il Salone dei...

Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati: Rivoluzione Frascati

Il Consorzio che tutela i vini di Frascati è attivo dal 1949. La Doc Frascati ha compiuto i 50 anni, la Docg ne ha...

Da Pantelleria, un appello al valore dei paesaggi terrazzati

Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in...

San Michele-Appiano: vendemmia 2016 tardiva, ma di ottima qualità

Nonostante il clima mite e piovoso dell’estate 2016 in Alto Adige, che ha tardato la vendemmia di almeno due settimane rispetto allo scorso anno,...

Masseto 2013, la nuova vendemmia sui mercati internazionali

Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con un’eccezionale presenza di argilla grigia. Le dolci brezze provenienti...

Oltrepò Pavese Doc Pinot Nero Noir 2013 Tenuta Mazzolino

Ricreare un’oasi di Borgogna in Oltrepò: questo era il sogno della famiglia Braggiotti fin dal 1980 quando, ispirandosi ai clos francesi, scelse di dedicare...

Elvio Cogno è “Winery of the Year 2016” per la rivista Wine&Spirits

L’azienda Elvio Cogno si aggiudica per la quinta volta il titolo di “Winery of the Year 2016” dalla rivista americana Wine & Spirits: i...

Mito e storia del Fiorano Rosso 1956

Il Fiorano Rosso è, con molta probabilità, il primo taglio bordolese in Italia proposto alla vendita al pubblico con una sua etichetta e che...

Tenuta Pacherhof presenta il suo primo assemblaggio, Private Cuvée 2014

La Tenuta Pacherhof di Novacella (BZ), conosciuta da decenni per i suoi vini bianchi da uve monovitigno provenienti dalla Germania, ha presentato il primo...

E’ un Syrah il secondo vino firmato Italiano

Racchiudere in bottiglia l’identità profonda di un angolo di Sicilia caratterizzato da una lunga tradizione enologica e, al tempo stesso, da una vocazione internazionale...

Innovazione e tradizione convivono in casa Frescobaldi

Frescobaldi, dopo il grande cambiamento di vision e mission, crea una nuova etichetta per il suo vino simbolo, il Nipozzano Riserva, e presenta il...

1701 prima cantina certificata Biodinamica in Franciacorta

A luglio 2016 la cantina 1701 ottiene la certificazione biodinamica da parte di Demeter®, l’associazione di tutela e controllo per la qualità biodinamica, presente...

La Cantina Sociale di Trento a favore di una viticoltura sostenibile

Promotrice di una viticoltura rispettosa dell’ambiente senza l’utilizzo di fitofarmaci, la Cantina Sociale di Trento ha avviato un progetto per la coltivazione di vitigni...

Villa Corniole presenta un nuovo Spumante Metodo Classico

A tre anni dall'uscita del primo Metodo Classico Millesimato, lo Spumante SALÍSA - Brut - Trento Doc, Villa Corniole presenta la sua seconda etichetta...

Il Damianus di Tenuta Casali tra i vini migliori d’Italia per AIS

Sono giorni di vendemmia a 360 gradi per Tenuta Casali, che oltre ad aver iniziato a raccogliere in vigna i primi grappoli maturi continua...

Cupertinum: Dal sapore dell’uva ai profumi del vino

È stata un’interessante esperienza di vendemmia con bambini non vedenti e vedenti, ma nello stesso tempo anche un esempio di integrazione scolastica, il progetto...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane