La Sicilia di Firriato, un continente vinicolo racchiuso in un’isola. Dalle pendici del più grande vulcano attivo d’Europa, l’Etna, fino alle Tenute dell’Agro di...
Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima...
Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in...
Il vigneto Masseto è un luogo unico, composto da un mosaico di diversi terreni con un’eccezionale presenza di argilla grigia. Le dolci brezze provenienti...
Ricreare un’oasi di Borgogna in Oltrepò: questo era il sogno della famiglia Braggiotti fin dal 1980 quando, ispirandosi ai clos francesi, scelse di dedicare...
La Tenuta Pacherhof di Novacella (BZ), conosciuta da decenni per i suoi vini bianchi da uve monovitigno provenienti dalla Germania, ha presentato il primo...
Racchiudere in bottiglia l’identità profonda di un angolo di Sicilia caratterizzato da una lunga tradizione enologica e, al tempo stesso, da una vocazione internazionale...
A luglio 2016 la cantina 1701 ottiene la certificazione biodinamica da parte di Demeter®, l’associazione di tutela e controllo per la qualità biodinamica, presente...
Promotrice di una viticoltura rispettosa dell’ambiente senza l’utilizzo di fitofarmaci, la Cantina Sociale di Trento ha avviato un progetto per la coltivazione di vitigni...
A tre anni dall'uscita del primo Metodo Classico Millesimato, lo Spumante SALÍSA - Brut - Trento Doc, Villa Corniole presenta la sua seconda etichetta...
È stata un’interessante esperienza di vendemmia con bambini non vedenti e vedenti, ma nello stesso tempo anche un esempio di integrazione scolastica, il progetto...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy