16 C
Roma
7 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Nes Passito di Pantelleria, da oltre 20 anni punta di diamante delle Cantine Pellegrino

Etichetta pluripremiata fin dalla prima vendemmia del 1998, Nes è la punta di diamante della produzione di Cantine Pellegrino sull’isola di Pantelleria e si...

DOC Gambellara: al via un progetto triennale per la viticoltura sostenibile

Nel Consorzio Tutela Vini Gambellara è nato un progetto triennale dedicato alla viticoltura sostenibile. Il territorio della DOC farà parte dello studio sperimentale T.I.Ge.S.Vi...

Radici del Sud: tutte le novità dell’edizione 2020

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di Radici del Sud, l’evento dedicato agli oli e vini del Sud Italia in programma dal...

Vino. UIV: Internazionalizzazione e sostenibilità le parole chiave del 2020

“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore. Per questo continueremo a lavorare a fianco...

Congresso Nazionale AIS: la sommellerie investe nell’enoturismo

A Verona si è concluso il fine settimana dedicato al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, l’evento organizzato da AIS Veneto che ha radunato...

Violante Gardini, Cinelli Colombini Jr eletta presidente AGIVI

L’Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani ha eletto Violante Gardini presidente nazionale per i prossimi tre anni. Succede a Federico Terenzi e avrà al suo...

Vino ed Export, UIV al wine2wine: diversificare gli sbocchi e promuovere l’enoturismo

“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta...

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017: venti anni di elegante complessità

È un’etichetta celebrativa quella che accompagna la nuova annata di Le Serre Nuove dell’Ornellaia, che presenta oggi il suo 2017. Sono trascorsi esattamente 20...

Bollicine da capogiro: il Durello and Friends conquista Verona

“Un successo oltre ogni rosea aspettativa”. Questo è il commento a caldo del Presidente del Consorzio Paolo Fiorini al termine della manifestazione, organizzata in...

AGIVI porta al wine2wine esempi concreti e virtuosi di sostenibilità

“Come UIV stiamo lavorando con il Ministero delle Politiche Agricole per arrivare a definire uno standard nazionale di sostenibilità che metta in condizioni tutte...

Nino Franco sul podio mondiale

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Nino Franco Rustico Brut è al primo posto assoluto della classifica The Enthusiast 100 2019 che ogni anno valuta i...

Vinetia 2020: la guida vini del Veneto di AIS raddoppia

Vinetia, la guida ai vini veneti di AIS Veneto, diventa per la prima volta cartacea dopo sette anni di vita digitale. È questa la...

Il Consorzio di tutela del Prosecco DOC festeggia 10 anni di successo

Dieci è il numero magico quest’anno per il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco. Dieci sono infatti gli anni trascorsi dal giorno della sua...

UIV, ISMEA e Assoenologi presentano le stime produttive sulla vendemmia 2019

Con la vendemmia 2019 si ritorna nelle medie produttive degli ultimi anni, con una qualità in molti casi eccelsa. Si possono riassumere così le...

La Fondazione E. Mach vince il Concorso Nazionale del Riesling di Naturno

Sabato 9 novembre scorso la cerimonia di premiazione del 14º CONCORSO NAZIONALE DEL RIESLING, ha incoronato quale migliore Riesling italiano, annata 2018, il Trentino...

James Suckling premia i vini Firriato

L’azienda Firriato ha da pochi giorni terminato la raccolta delle uve sull’Etna e il 2019 sembra essere un anno particolarmente fruttuoso anche nei punteggi...

Mercato FIVI a Piacenza: al “Cavaliere” del Barolo il premio di Vignaiolo dell’anno

Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, è il Vignaiolo dell’anno per la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Classe 1933, Accomasso è un agricoltore e produttore,...

Il manifesto dei giovani del vino: coesione per vincere le sfide del futuro

La parola d’ordine del “Manifesto dei Giovani del Vino Italiano” è coesione. Coesione, tra tutte le figure professionali del mondo del vino - produttori,...

Territori Biowine premiati da ‘Vinibuoni d’Italia’

Assegnato ai territori coinvolti nel progetto ‘Biowine’ (Biological Wine Innovative Enviroment) il ‘Premio Speciale Ecofriendly Vinibuoni 2020’.  L’importante riconoscimento viene conferito dalla guida ‘Vinibuoni...

Alleanza Cooperative, il vino è il comparto leader dell’export agroalimentare UE

L’export di vino europeo, che nel 2018 ha superato i 12,2 miliardi di euro, rappresenta il 9% (insieme al sidro e all’aceto) in valore...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane