21.7 C
Roma
5 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Vini, spiriti e aceti valgono il 22% dell’intero export del Food & Beverage italiano nel 2022

L’Italia rallenta la ripresa, con una crescita del PIL al 3,9% rispetto al 6,7% del 2021 e una previsione a 0,6% per il 2023....

Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa

È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende...

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese allo Slow Wine Tour USA 2023

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese vola negli States per partecipare al tour internazionale di Slow Food Slow Wines, che parte a San Francisco...

Vitigni resistenti in Emilia-Romagna: progetto viaggia a passo spedito

Procede a passo spedito il progetto di ricerca e sperimentazione sui vitigni resistenti in Emilia-Romagna messo in campo dal Consorzio Vitires che associa quattro...

Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba 2019

Il 2023 ha visto l’esordio di una nuova etichetta per l’azienda vitivinicola di La Morra, Mauro Veglio. Con il Barolo del Comune di Serralunga...

Villa Bogdano 1880: trent’anni di viticoltura bio e salvaguardia della biodiversità

Da sempre impegnata nella tutela della biodiversità del luogo in cui è nata, Villa Bogdano 1880 si prepara a festeggiare quest’anno un anniversario particolarmente...

L’Umbria del vino: i vini e le cantine vincitrici della seconda edizione del concorso enologico regionale

Vino umbro che migliora, che cresce, per un settore importante nell’economia regionale, ma che sempre più deve sapersi adattare ai vari mercati, anche attraverso...

Menfi, svelato il calendario della Capitale Italiana del Vino 2023

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di Menfi (Ag), dalle spiagge fino alle colline, i lunghi filari raccontano l’essenza del territorio:...

Bottega: fatturato 2022 vola a 86 milioni (+30% sul 2021)

«Nonostante la crisi provocata dalla guerra in Ucraina e dai rincari dei costi dell’energia e del vetro e dalla difficoltà a trovare personale stagionale...

Biserno presenta la sua enologa Helena Lindberg

Cervelli in fuga, cervelli che restano a dispetto di tutto, e cervelli che abbandonano il ricco e opulento nord del mondo per stabilirsi in...

La Collina dei Ciliegi: chiuso primo ‘round’ da 3mln di euro del Club Deal

Si è da poco concluso il primo incontro dedicato al “Club Deal La Collina dei Ciliegi”, lo strumento che il Gruppo guidato da Massimo...

I Feudi di Romans, la rivelazione: ecco la nuova Ribolla Gialla in anfora, longeva e primordiale

Svelato il mistero che si cela dietro la bottiglia satinata nera, senza etichetta, che debutterà per la prima volta in Italia al prossimo Vinitaly...

I punti di forza del vino italiano per il 2023 secondo Chiara Soldati

Il 2022 è stato certamente un anno importante per La Scolca, la cantina piemontese che ha reso celebre il Gavi nel mondo. Molti i...

Graziano Prà tra i pionieri del tappo a vite in Italia

Il tappo a vite anche per i grandi cru del Soave. È questa la scelta coraggiosa dell’azienda vitivinicola Graziano Prà che, molti anni fa,...

Villa Santo Stefano, Cabernet Franc 100% in formato magnum e in tiratura limitata

Villa Santo Stefano si prepara a chiudere le Anteprime toscane con un’edizione speciale del suo Villa Santo Stefano Cabernet Franc 2019. L’azienda vinicola dei...

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 di Lungarotti sul podio dei migliori rossi d’Italia

Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2018 di Lungarotti è il terzo vino più premiato dalle guide italiane. A rivelarlo, la classifica 2023 dei 100...

2022 in flessione per i vini tricolori in GDO di USA, Germania e UK

Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e Grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono circa il...

Moser: nasce Blauen, Blanc de Noirs 2015

Prodotto dai migliori vigneti Pinot Nero di Maso Warth, sulle colline di Trento, il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser è un Trentodoc...

Gianni Moscardini rompe gli schemi del vino nella Maremma Pisana

Gianni Moscardini fonda il suo approccio sul lavoro in vigna e su una ricerca approfondita e continua del rapporto tra terreno, portainnesto e varietà,...

Il 2022 consolida il mercato della DOC Maremma Toscana

Sono state quasi 7 milioni le bottiglie di DOC Maremma Toscana imbottigliate nel 2022, per un totale di 50.920 ettolitri. Il dato è in...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane