Si è chiusa con successo anche questa edizione di Summa. La rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche è andata in scena sabato 1...
Sostenibilità ambientale e sociale, comunicazione e marketing per intercettare i giovani e i nuovi mercati, enoturismo per valorizzare il territorio. Sono i temi cari...
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio...
Il vino? È soprattutto convivialità (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13...
Giovane, bello, smart. Queste le tre parole chiave che il Consorzio del Soave sceglie per presentarsi al Vinitaly 2023 e raccontarsi ad operatori di...
Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, ammirare gli stupendi paesaggi della campagna umbra, costellati di vigneti e oliveti a perdita d’occhio. Imparare...
44 etichette in rappresentanza di 23 aziende consorziate. Questi i numeri della prima partecipazione del rinnovato Consorzio Vini Suvereto e Val di Cornia alla...
È un fitto calendario di eventi quello dell’Asolo Prosecco a Vinitaly, dove sarà possibile conoscere da vicino la denominazione e la biodiversità che la...
Si terrà domenica, a Vinitaly, la premiazione dei vigneti che hanno superato i 90 punti secondo l’Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del...
Quando il territorio si racconta attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, è nell’insieme di questi sapori autentici che si può cogliere la sua essenza più...
Può un vino di grande bontà emergere accanto a vini di fama internazionale? Il suo destino sembrerebbe segnato, eppure… Nel 2020, durante le settimane...
Monteverro – la cantina gioiello di Capalbio, dolcemente adagiata su quella nota ai più come Costa d’Argento – è nuovamente nell’élite della quinta edizione...