Gran Medaglia d’Oro e Medaglia d’Oro a Villa Saletta al Concours Mondial de Bruxelles
L'affascinante fattoria Villa Saletta, posta tra le colline pisane, si aggiudica due prestigiosissimi riconoscimenti alla ultima edizione del Concours Mondial de Bruxelles svoltosi a...
Naturalmente RESIstente: la nuova etichetta Cuvée Bianco IGT Resi di Cantina Kurtatsch
Mitterberg Cuvée Bianco IGT Resi 2021 – certificato EU Bio è l’ultima etichetta di Cantina Kurtatsch, disponibile da oggi sul mercato, nata dalla sensibilità...
I primi 10 anni di Réva
Sono passati esattamente 10 anni da quando Miroslav Lekes, imprenditore ceco e grande appassionato di vini, ha dato vita al progetto Réva con il...
Pura eleganza e spirito sincero, la linea Clâr de Lune di Piera 1899
Profondamente innamorata dei suoi vini, nel corso degli anni Piera Martellozzo sviluppa una filosofia rispettosa del territorio, orientata alla sostenibilità e alla tutela dell’ecosistema,...
Lo stile Cortese del Basso Monferrato
Valorizzare il Basso Monferrato con una visione del vino fuori dagli schemi, attenta all’ascolto dei luoghi e del tempo. Un “Qui e Ora” che...
A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api
Nasce il giardino delle api tra i filari della tenuta Le Manzane. «Un ritorno al passato - spiega Ernesto Balbinot, titolare della cantina di...
Valdo Prosecco Bio è il miglior spumante biologico
La 12ª edizione del prestigioso Gran Premio Internazionale del Vino Biologico MUNDUS VINI BIOFACH ha attribuito la medaglia d’oro e il premio Best Organic...
Toscana, alla scoperta del territorio di-vino e del celebre Chianti
Quando si pensa al vino, è automatico il rimando alla Toscana. Tra le regioni italiane sinonimo di qualità e raffinatezza in enologia. Il territorio,...
Cesarini Sforza brinda agli artisti Blue and Joy
La Cesarini Sforza Spumanti, in collaborazione con Eli Sassoli de’ Bianchi, presenta a Bologna il progetto HOPE, del duo artistico Blue and Joy. L’evento...
Barolo, le migliori annate del vino delle due rivoluzioni
Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni...
Il Cerasuolo di Vittoria sul tetto del mondo
Il Concours Mondial de Bruxelles premia la DOCG siciliana Cerasuolo di Vittoria 2016 dell’azienda Tenuta Valle delle Ferle con il massimo riconoscimento della Gran...
Follador Prosecco tra le migliori bollicine italiane
Spicca il nome di Follador Prosecco fra i 100 Spumanti citati nella sezione I Vini d’Italia della Guida de L’Espresso 2022, una tra le...
Export vino: 1° trimestre positivo (+18,3%), il mondo beve Prosecco
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio...
Anno record per Viticoltori Friulani Vini La Delizia
In soli cinque anni la crisi ha contratto i consumi di vino in Italia di ben 4 milioni di hl (Fonte Ansa, dati IRI...
Soave Versus: successo di pubblico oltre ogni attesa per l’edizione 2007.
Un pubblico selezionato di appassionati, operatori di settore, e giornalisti premia il Soave Versus. Soave Versus si conferma una manifestazione che piace al pubblico....
Cardilla, la nuova linea di vini di Cantine Pellegrino per celebrare il territorio
Cantine Pellegrino, la storica realtà che dal 1880 è simbolo della viticoltura siciliana di qualità e che da sempre coltiva i più noti vitigni...
Export, il vino italiano protagonista sui mercati stranieri
“La strada per consegnare al vino italiano un ruolo da protagonista è quello di aggredire i mercati stranieri. I segnali ci sono tutti: clima...
Cresce il mercato del vino nella gdo, la ricerca IRI per Vinitaly
Crescita significativa delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso di uscita dalla...
Samnium: conferenza stampa commissione degustazione
Nella sala giunta della Camera di Commercio di Benevento si è svolta la conferenza stampa per illustrare i lavori di preparazione dell'edizione 2012 della...
Vinòforum 2007: il vino italiano tra musica, arte e tradizione.
Si è aperta sabato 26 maggio la quarta edizione di Vinòforum 2007, una manifestazione che rappresenta oramai un importante evento divulgativo per la conoscenza...