22.3 C
Roma
2 Novembre 2025

Tenuta Gatti

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Gatti

La cantina Tenuta Gatti si trova in un territorio  con straordinaria vocazione alla  cultura della vite e dell’olio, con  un’escursione termica giorno-notte  notevole e una costante ventilazione.  Dei 217 ettari, settantanove sono coltivati a vigneti e oliveti e sono  esposti a Nord-Ovest con un’altitudine che varia dai 300 ai 600 m.  La consistente estensione della tenuta offre terreni con caratteristiche geologiche differenti, permettendo una sistemazione  ottimale delle cultivar a proposito della composizione del terreno.  Diciasette sono gli ettari che ospitano I vigneti, composti prevalentemente da varietĂ  autoctone come Grillo, Insolia, Catarratti, Malvasia, Nocera e Nero D’Avola e varietĂ  internazionale come il Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e il Sauvignon Blanc. Tutte sono rigorosamente raccolte a mano e con un’attenta selezione dei grappoli. Sessantasei invece sono gli ettari destinati all?olivicoltura, con particolare  dedizione alle cultivar locali Messinese: Ogliarola Messinese, Verdello, e Biancolilla. La raccolta èd effettuata a mano evitando la  precoce ossidazione dell’olio.  La Tenuta di Cupranì, immersa in uno scenario naturale di grande bellezza, è situata alle pendici dei monti Nebrodi: in 217 ettari una grande varietĂ  di piantagioni, tra le quali vigneti, oliveti, agrumeti, noccioleti e castagneti, testimoniano  l’antico e indissolubile abbraccio che lega la famiglia Gatti a questa generosa terra sin dal 1825.  E, ancora oggi, un angolo incontaminato di vera Sicilia in grado di regalare sensazioni forti.

Tenuta Gatti

Contrada Cuprani
98064 Librizzi

Messina (Sicilia)

+39 3291834237
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane