27.5 C
Roma
6 Luglio 2025

Tenuta di Carleone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta di Carleone

La Tenuta di Carleone è una gemma incastonata nel cuore del Chianti Classico, precisamente nella località Castiglioni, nei pressi di Radda in Chianti. Questo territorio è rinomato per la sua bellezza mozzafiato e la sua storica vocazione vitivinicola. La cantina unisce tradizione toscana e innovazione moderna, risultando in vini di altissima qualità e dalla forte identità territoriale.

La Tenuta di Carleone nasce dall’incontro tra la cultura vinicola toscana e la passione per l’artigianalitĂ  dei suoi proprietari, che hanno scelto di dedicarsi alla produzione di vini di eccellenza, rispettando l’ambiente e il terroir. La filosofia della cantina si basa su un approccio naturale e artigianale alla viticoltura, con una grande attenzione ai dettagli in ogni fase, dalla vigna alla bottiglia.

La tenuta si estende su dolci colline coperte da vigneti, uliveti e boschi, a un’altitudine ideale per la coltivazione del Sangiovese, il vitigno principe del Chianti. Il suolo calcareo e ricco di minerali conferisce ai vini eleganza e complessitĂ , mentre il clima temperato, caratterizzato da giornate soleggiate e fresche brezze serali, favorisce una maturazione ottimale delle uve.

Alla Tenuta di Carleone si pratica una viticoltura a basso impatto ambientale, spesso seguendo principi biologici e biodinamici. La raccolta viene effettuata manualmente per selezionare solo le migliori uve, e in cantina si utilizzano metodi di vinificazione tradizionali combinati con tecniche moderne per esaltare al massimo l’espressione del terroir.

I vini sono caratterizzati da una grande purezza ed equilibrio, espressioni autentiche della terra del Chianti. Tra i piĂ¹ celebri spiccano:

  • Chianti Classico DOCG, elegante e strutturato, con aromi di ciliegia matura, spezie e una vena minerale.
  • Il Guercio, un Sangiovese in purezza che rappresenta un omaggio alla tradizione, con un tocco contemporaneo.
  • Altri vini artigianali, prodotti in piccole quantitĂ , ideali per chi cerca un’esperienza unica e non convenzionale.

La Tenuta di Carleone è un luogo da visitare per chi desidera immergersi nel cuore della Toscana e scoprire la magia del Chianti. Oltre alla degustazione dei vini, la cantina offre la possibilità di esplorare i suoi vigneti e ammirare il paesaggio circostante, fatto di borghi medievali e natura incontaminata.

La Tenuta di Carleone incarna perfettamente lo spirito del Chianti Classico: autenticitĂ , passione e rispetto per una tradizione che sa rinnovarsi. Un indirizzo imperdibile per gli amanti del vino e della bellezza toscana.

Tenuta di Carleone

Loc. Castiglioni
53017 Radda in Chianti

Siena (Toscana)

+39 0577735613
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane