22.2 C
Roma
13 Settembre 2025

Sant’Elena

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sant’Elena

L’Azienda Sant’Elena è stata fondata alla fine del XIX secolo dalla famiglia Klodic.
Durante i difficili anni delle guerre l’azienda, come il territorio circostante, è teatro degli avvenimenti e delle battaglie che segnano in modo indelebile la storia di questa terra di confine.

Nonostante il difficile periodo perĂ² Sant’Elena mantiene la sua identitĂ  salda e durante gli anni ’60 la produzione viene completamente riconvertita a vigneto, con la vinificazione all’interno dell’azienda stessa; nella metĂ  degli anni ’90 la proprietĂ  viene acquisita da Dominic Nocerino, noto importatore di vini italiani negli Stati Uniti.

L’obiettivo è quello di valorizzare la potenzialitĂ  della zona di produzione – l’Isonzo – ed esaltare al massimo le caratteristiche del “terroir”. E’ per questo motivo che inizia un completo rinnovamento dell’azienda, che ha coinvolto in primo luogo i vigneti e successivamente l’adattamento della cantina ad una vinificazione di uve di qualitĂ  grazie ad attrezzature moderne e all’avanguardia.

Tanti gli enologi illustri che si susseguono nella supervisione aziendale e che lasciano un importante bagaglio di esperienze, come Franco Barnabei, Carlo Ferrini, Stefano Porcinai, fino ad arrivare con il 2015 a Vincenzo Mercurio, che porta l’azienda nell’era del biologico, tematica molto sentita dalla famiglia Nocerino.

Sant’Elena

Via Gasparini, 1
34072 Gradisca d'Isonzo

Gorizia (Friuli Venezia Giulia)

+39 048192388
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane