15.8 C
Roma
22 Marzo 2025

Isolabella della Croce

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Isolabella della Croce

Quest’azienda vinicola di 7 ettari, fondata nel 2002, dai quali si ricava una produzione attuale di appena 6.000 bottiglie, è di proprietà di Lodovico Isolabella della Croce (da cinquant’anni avvocato penalista a Milano, e discendente da una vera dinastia di avvocati, iscritti nell’Albo di Milano sin dall’anno 1900) e della moglie Maria Teresa. Dopo aver scoperto Loazzolo, posto delle Langhe di incredibile bellezza, gli Isolabella della Croce decisero di diventare viticultori e viticultori di qualità.

L’azienda vinicola è condotta dalla bravissima signora Maria Teresa, che con grande passione e professionalità, segue tutte le fasi aziendali. Il microclima e le caratteristiche podologiche del territorio, la selezione attenta delle uve, il lavoro premuroso in vigna dell’agronomo Piero Roseo, garantiscono la grande qualità della materia prima. Il resto è dovuto alla bravura delle persone che lavorano in cantina, il figlio dei titolari, Luigi (anche lui avvocato), l’enologo Giuliano Noè, e Mario e Sveta Kovacovski. La filosofia aziendale è quella di produrre vini immediati, eleganti e fini, ma soprattutto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Isolabella della Croce

Via Caffi, 3
14051 Loazzolo

Asti (Piemonte)

+39 014487166
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane