20.5 C
Roma
30 Aprile 2025

Eugenio Collavini Viticoltori

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Eugenio Collavini Viticoltori

1896: la storia enologica della famiglia Collavini ha inizio. Il capostipite Eugenio fornisce le migliori famiglie udinesi con i suoi vini, senza immaginare che un secolo dopo essi sarebbero stati diffusi in tutto il mondo.

1970: una prima svolta innovativa nel settore spumantistico porta l’azienda ai vertici della notorietà con il Ribolla Gialla Spumante, frutto di un’ attenta ricerca e di un originale metodo. Questo vino affianca Il Grigio, già diffuso nel mercato ed apprezzato per il particolare uvaggio di Chardonnay e Pinot Grigio. In quegli anni le proprietà si arricchiscono con l’acquisizione, a Corno di Rosazzo, di un antico maniero del XVI secolo che diventa dimora della famiglia e sede delle cantine.

1980: l’azienda Collavini riunisce tutte le sue attività presso questa prestigiosa residenza e Manlio, attuale proprietario, amplia la gamma delle produzioni DOC e impegna notevoli investimenti in strutture evolute e funzionali, per migliorare gli standard di efficienza e qualità.

1996: inizia la vera svolta qualitativa con un programma globale che spazia dalla fidelizzazione dei vignaioli conferiti d’uve, controllati da un agronomo nella conduzione delle vigne, alla modernizzazione degli impianti, che prevedono la pigiatura soffice e la vinificazione termocontrollata.

Investimenti e tecnologie, rigorosi criteri di tipicità e amore per il Friuli, pongono oggi l’Azienda ai vertici della produzione del territorio, con ulteriori spazi di crescita e di successo.

Eugenio Collavini Viticoltori

Via Forum Julii, 2
33040 Corno di Rosazzo

Udine (Friuli Venezia Giulia)

+39 0432753222
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane