22.3 C
Roma
2 Novembre 2025

Coali

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Coali

Un connubio di eleganza, raffinatezza e tradizione vi accoglie appena varcata la soglia dell’Azienda Agricola Coali situata tra Sant’Ambrogio e San Giorgio Ingannapoltron, in uno dei luoghi piĂ¹ incantevoli della Valpolicella classica dove cultura, storia e passione per il vino si fondono in un’atmosfera magica; il tutto condito con un panorama suggestivo che digrada fino al lago di Garda. In questo angolo di pace, che gode di un microclima esclusivo, i titolari dell’azienda, Antonio e Giuseppe Savoia, iniziarono la loro avventura, in qualitĂ  di vinificatori, nel 1997 ampliando le preesistenti strutture e tenute, appartenute al loro trisavolo, ed edificando l’attuale cantina. Quest’ultima è testimonianza del passare generazionale che preserva la passione per la campagna e per il vino che si è tramandata sino ad oggi.

Il pendio collinare, unito alla composizione del terreno calcareo- marnoso, fornisce le condizioni ideali non solo per lo sviluppo ottimale dei nostri vigneti ma anche per ottenere vini corposi, con colori energici e profumi intensi. L’azienda si occupa personalmente di tutte le fasi di produzione attraverso metodi tradizionali, puntandoa valorizzare solo le produzioni classiche della zona: Amarone, Valpolicella Classico Ripasso, Valpolicella Classico Superiore e l’IGT Rosso Veronese,ciascuna da concepire come un viaggio a sĂ© stante per la sua spiccata originalitĂ  ed eleganza: aspetti che contribuiscono a farne prodotti unici nel territorio. E’ possibile passare piacevoli momenti di degustazione nella ‘stalletta’: antica costruzione in pietra convertita in un’accogliente sala degustazione.

Coali

Via Case Sparse,3 - LocalitĂ  Coali
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella

Verona (Veneto)

+39 0456861158
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane