18.9 C
Roma
2 Novembre 2025

Cantine Sant’Agata

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantine Sant’Agata

Cantine Sant’Agata è un”Azienda Agricola a conduzione familiare, nata nel 1916, quando il suo fondatore Stefano Cavallero costruì la propria cascina ed edificĂ² la cantina nel tufo, secondo la tradizione dell’epoca. Dopo anni di duro lavoro in vigna ed in cantina, la terza generazione della Famiglia Cavallero, rappresentata dai fratelli Claudio e Franco, all’inizio degli anni’90 espande la propria area di influenza fino alle recenti dimensioni, portando i propri vini di qualitĂ  in tutto il Nord Italia prima ed in seguito nel resto del mondo. Oggi i vigneti si estendono per 12 ettari, tuuti in posizione collinare. La cantina, costruita nel centro dei vigneti di proprietĂ  occupa circa 1000 mq ed ospita una moderna e ben attrezzata linea di imbottigliamento, un’area di stoccaggio per il prodotto imbottigliato ed un settore per l’affinamento in legno, composto da oltre 300 barriques e 13 botti di rovere. L’azienda produce circa 150.000 bottiglie, che potrebbero raddoppiare nei prossimi cinque anni. Nello stesso periodo è stata programmata la crescita dei propri 12 ettari vitati a 18 ettari, attraverso reimpianti, nuovi acquisti e contratti di affitto pluriennali. le piĂ¹ tradizionali e rigorose tecniche di coltivazione, abbinate ad un’esperta tecnologia di vinificazione delle uve, consentono di garantire ogni anno un elevato livello qualitativo a tutta la gamma di produzione. Nelle Cantine Sant’Agata si imbottiglia il vino derivante sia dai propri vigneti, che da uve selezionate provenienti da vigneti di altri contadini. I contratti d’acquisto vengono fatti giĂ  in marzo, in modo da poter impostare insieme a loro la metodologia di coltivazione piĂ¹ idonea. In tutti i vigneti si agisce con interventi di lotta antiparassitaria guidata, a basso impatto ambientale, per garantire una resa per ettaro ridotta ed al riparo da ogni possibile inquinamento chimico. Le produzioni di ogni singolo vino sono limitate e sono distribuite in Italia a ristoranti ed enoteche ed all’estero affidate ad importatori e distributori, con la medesima tipologia di clientela. 

Cantine Sant’Agata

Reg. Mezzena, 19
14030 Scurzolengo

Asti (Piemonte)

+39 0141203186
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane