L’Azienda Vinicola di Michele Satta, varesotto di nascita e maremmano d’adozione, rappresenta ormai una delle realtĂ vitivinicole piĂ¹ affidabili della Toscana. Micelle Satta arrivĂ² nella zona di Bolgheri giovanissimo, appena ventenne. Durante una vacanza incontrĂ² un proprietario terriero del posto che stava cercando un aiuto, decise allora di lavorare per quel tale fino alla fine dei suoi studi. Ma con la testa Michele Satta sognava giĂ di mettersi in proprio, infatti dopo pochi anni riuscì ad affittare alcuni acri di vigneti per iniziare la sua prima produzione importante. La vera svolta si ebbe comunque nel 1988, quando Michele Satta insieme ad Attilio Pagli decise di investire ulteriormente in nuovi vigneti, per allargare ulteriormente la sua produzione, ma soprattutto per puntare ancora di piĂ¹ su una produzione di vini di altissima qualitĂ . Oggi l’azienda vinicola di Michele Satta dispone di circa 30 ettari di vigneti, coltivati principalmente a Sangiovese, ma anche a Cabernet, Merlot, Syrah, Vermentino e Sauvignon. I vini di questa azienda con il passare degli anni acquistano sempre maggiore finezza e complessitĂ . I miglioramenti sono dovuti principalmente al gran lavoro fatto in vigna dal titolare, che non trascura il benchĂ© minimo particolare, ma anche all’eccellente vinificazione delle uve in cantina, seguita dal bravissimo Attilio Pagli. Il livello qualitativo dei vini proposti da questa bella cantina, è decisamente alto, e trova nel Piastraia, un Bolgheri Rosso elegantissimo, ricco di estratti aromatici, molto ma molto appagante.