28.7 C
Roma
29 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ottiene la menzione speciale al Premio Gavi La Buona Italia 2020

Da anni il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è impegnato nella promozione enoturistica della “Regione verde” d’Europa e oggi è stato scelto dalla giuria del...

El Masut Trevenezie IGP Rosso 2017 Terre di Ger

La prima volta non si scorda mai! Ebbene si, non vi nascondo che è la prima volta che bevo un vino prodotto con vitigni...

Ornellaia, Sotheby’s batte all’asta le bottiglie firmate da Tomás Saraceno

Inizierà il primo settembre l’asta online di Sotheby’s per aggiudicarsi le preziose bottiglie di Ornellaia Vendemmia d’Artista 2017 “Solare” realizzate dall’artista argentino Tomás Saraceno, noto a...

Cembra Cantina di Montagna: vino che nasce nel ventre delle vette trentine

Sono passati quasi settant’anni da quel lontano 1952, quando un gruppo di viticoltori decise di dare inizio all’avventura di Cembra Cantina di Montagna. Spettacolare...

Studio UniCredit sul settore vitivinicolo del Sud: nel Mezzogiorno si produce il 24% del vino italiano e crescono i vini qualità

Si è svolto oggi il Forum delle Economie Digitale, con focus sul Settore Vitivinicolo del Sud, organizzato da UniCredit in collaborazione con Vitigno Italia,...

Chiaretto di Bardolino: Franco Cristoforetti rieletto Presidente del Consorzio

Franco Cristoforetti è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino durante il consiglio d’amministrazione tenutosi martedì 7 luglio 2020....

Vallepicciola inaugura la nuova cantina

Vallepicciola, azienda vinicola a Vagliagli nel comune di Castelnuovo Berardenga (Si), di proprietà della famiglia Bolfo, inaugura oggi ufficialmente la sua nuova cantina; 6000...

Gianni Tessari presenta Scalette: il Soave Classico Doc che esalta la tradizione

Dall’inconfondibile cifra stilistica di Gianni Tessari nasce Scalette, un vino con cui il viticoltore di Roncà (VR) punta alla massima esaltazione dell’identità e della...

Cantina Valpantena riparte dai punti vendita

Cantina Valpantena accellera sulla distribuzione diretta al pubblico. Dopo la chiusura di circa venti giorni imposta dall'emergenza legata al Covid-19, la rete di otto...

Vermentino Grand Prix: la Maremma Toscana riparte da qui con il Consorzio Tutela Vini

Il primo evento sul territorio dopo mesi di lockdown. Così sarà ricordata l’edizione zero del Vermentino Grand Prix, contest che ha riunito una giuria...

Giordano Zinzani è il nuovo Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna

In occasione dell’ultimo Consiglio d’Amministrazione di Enoteca Regionale Emilia Romagna, che si è svolto a Imola il 2 luglio al termine dell’annuale Assemblea ordinaria...

Dal 2 al 16 agosto torna Calici di Stelle: distanziamento, sicurezza e un tema che fa sognare

L’enoturismo riparte con il più grande evento dell’estate dedicato al vino e al piacere di stare insieme: Calici di Stelle torna quest’anno dal 2...

Barolo, le migliori annate del vino delle due rivoluzioni

Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni...

Asolo Prosecco: crescita inarrestabile

L’Asolo Prosecco è più forte della crisi. Da inizio gennaio a fine giugno 2020 la produzione certificata di Asolo Prosecco è stata pari a...

Chiaretto in Cantina: weekend in vigna sul lago di Garda

Tornano gli appuntamenti in cantina con il vino rosa del lago di Garda. Sabato 4 e domenica 5 luglio 2020 venti aziende produttrici del...

Federdoc: Vino e Patto per l’Export

All’indomani della presentazione del Patto per l’Export, progetto con il quale il Governo prevede uno stanziamento straordinario di un miliardo e 336 milioni di...

Vigneti storici: nuove opportunità per le Colline Vitate del Soave

E’ ufficiale. I vigneti storici ed eroici italiani sono tutelati come bene comune e saranno oggetto di maggiori tutele in chiave di conservazione paesaggistica....

Vino: al via convenzione Brunello di Montalcino e Credem

Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di...

Chianti Classico DOCG Storia di Famiglia 2017: l’ultima pagina di un racconto secolare

Il Chianti Classico Storia di Famiglia è una delle etichette più rappresentative dell’azienda vitivinicola toscana Cecchi: un vino che, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia...

Vino & arte, accoppiata vincente alla Rocca di Dozza

Dal 2 luglio al 6 agosto, dalle 20.45, all'interno della Rocca Sforzesca di Dozza, Enoteca Regionale Emilia Romagna organizza, dopo il successo delle scorse...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane