35.7 C
Roma
13 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Pinot Noir di Giannitessari tra i migliori vini dell’estate 2021 secondo The Times

Jane MacQuitty include il Pinot Noir di Giannitessari nella selezione dei migliori vini per l’estate 2021 redatta per The Times. La critica e scrittrice è...

Rapporto “Il Vino 2021: One Year After”

La ricerca ha messo in luce la grande resilienza e capacità imprenditoriale tanto delle aziende, quanto dei consorzi, che non hanno subìto passivamente le...

Cantina La-Vis: storie di vite, storie di legami

Fondata nel 1948, oggi Cantina La-Vis riunisce 400 viticoltori che con cuore e orgoglio coltivano circa 400 ettari di vocati appezzamenti situati nelle affascinanti...

A Banfi il Premio Gavi La Buona Italia 2021

È Banfi il vincitore del Premio Gavi La Buona Italia 2021- organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi - per aver continuato a puntare sul...

Feudo Antico pronto a inaugurare la nuova sede

Taglio del nastro per la nuova sede di Feudo Antico, progetto di archeo-enologia nel cuore dell’Abruzzo, in programma sabato 10 luglio alle 10.30 in...

La Vernaccia di San Gimignano guarda al futuro con ottimismo

Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano affronta l’estate con ottimismo, il primo semestre del 2021 registra un incremento degli imbottigliamenti pari a...

Domenico Clerico: Visadì Langhe Dolcetto DOC

Ecco il Visadì Langhe Dolcetto DOC di Domenico Clerico, il vino giusto per l'estate. Il Dolcetto è il vino più amato dalle famiglie delle...

Villa Donoratico Bolgheri 2019: un ulteriore passo verso l’unicità

Villa Donoratico è un edificio storico di interesse nazionale e punto di riferimento importante per il territorio. È anche noto come Villa Serristori, dal...

Bollicine italiane verso 1 mld di bottiglie in 3 anni

La spumantistica italiana è avviata a raggiungere 1 miliardo di bottiglie entro il prossimo triennio, il 33% in più rispetto all’attuale produzione di 750...

Nizza DOCG: in commercio l’annata 2019

Ieri, giovedì 1° luglio, ha fatto il suo ingresso sul mercato la nuova annata di Nizza DOCG frutto di una vendemmia importante che, come...

Inarrestabile Asolo Prosecco: +25% nei primi sei mesi del 2021

La crescita dell’Asolo Prosecco è inarrestabile: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del...

Il trekking tra i vigneti del Monferrato di Hic et Nunc

Hic et Nunc, giovane azienda vitivinicola dedicata alla valorizzazione del terroir del Basso Monferrato attraverso la riscoperta delle sue uve autoctone più rappresentative, apre...

Cigognola Summer Festival

Castello di Cigognola si prepara ad accogliere la prima edizione del Cigognola Summer Festival, rassegna nata su iniziativa di Gabriele Moratti allo scopo di...

Imparare a cucinare tra i vigneti di Mosnel

Immersi tra i vigneti di Mosnel a Carmignone (Brescia), nel cuore della Franciacorta, si possono scoprire storie di cibo e di vino, imparando a...

Il Brezza di Lungarotti per brindare all’estate

Il Brezza di Lungarotti, nelle versioni bianco e rosato, per brindare all'estate. L’estate è sole, mare, passeggiate in montagna. Sono le prime serate all’aria...

Enoturismo, XVII Rapporto: sempre più green e sempre più in vigna

https://www.cittadelvino.it/Un piano straordinario di rilancio per l'Enoturismo. La pandemia ha assestato un colpo durissimo al sistema enoturistico italiano, con il crollo delle visite in...

Vivere il terroir in modo sostenibile con Cantina Kurtatsch

É con un omaggio alle millenarie formazioni di dolomia che Cantina Kurtatsch, storica realtà vitivinicola altoatesina, ha deciso di celebrare i suoi primi 120...

Un Wine Club del Sagrantino firmato Arnaldo Caprai

Un Wine Club del Sagrantino e dei vini dell’Umbria in generale: è stata appena inaugurata dalla cantina Arnaldo Caprai la Terrazza Monte della Torre,...

Festa dei vini autoctoni del Piemonte

L’associazione Go Wine promuove per il terzo anno consecutivo ad Alba la “Festa del Vini Autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande...

Percorsi Abruzzo Wine Experience: una App per turisti amanti del vino

Debutta oggi l’evoluzione dell’App PERCORSI con la sua declinazione ABRUZZO WINE EXPERIENCE, ultima tappa del progetto a sostegno dell’enoturismo a cui il Consorzio Tutela...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane