27 C
Roma
21 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni

Un anno speciale per il Movimento Turismo del Vino che compie 30anni, iniziato nel migliore dei modi e ricco di appuntamenti. A partire dal...

Hic et Nunc è la prima azienda vitivinicola ad entrare nella classifica Great Place to Work Italia

L’avanguardistica azienda vitivinicola di Vignale Monferrato conferma, per il secondo anno consecutivo, il riconoscimento di azienda Great Place To Work® Certified. La certificazione viene...

VinoVip in scena a Forte dei Marmi

I protagonisti dell'enologia italiana si danno appuntamento in Versilia, alla seconda edizione di VinoVip al Forte, in programma domenica 25 e lunedì 26 giugno...

Natura, arte e vulcano: alla scoperta di Soave e Lessini Durello con HEVA

Soave e Lessini Durello sono due delle DOP valorizzate dal progetto Heva – “Heroes of Europe: Volcanic Agriculture”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della misura...

AIS Veneto: vino e cultura si incontrano a Sorsi d’Autore

Quattro serate all’insegna della cultura e delle eccellenze enologiche venete: domenica 28 maggio torna Sorsi d’Autore, rassegna giunta alla ventiquattresima edizione che ogni anno porta...

Roeno: enoturismo e rendez-vous en plein air nella Terradeiforti

Inizia la bella stagione e Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, inaugura anche quest’anno un’ampia proposta di eventi enoturistici, ideali per chi ama esplorare posti...

Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano organizza sabato 3 e domenica 4 giugno il festival Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano...

Vermentino Grand Prix ecco la top ten dei Vermentini della doc Maremma Toscana

Si è tenuta il 17 aprile a Grosseto, nel ristorante stellato Gabbiano 3.0, la quarta edizione del Vermentino Grand Prix, organizzata dal Consorzio Tutela...

Porto Cervo Wine and Food Festival 12esima edizione

La dodicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, che andrà in scena dall’11 al 14 maggio a Porto Cervo, presenterà un’offerta esclusiva...

Graziano Prà presenta il suo Monte Bisson

Graziano Prà la convivialità è di casa e l’accoglienza dell’azienda si arricchisce oggi di un nuovo tassello grazie alla tenuta Monte Bisson. La cantina...

Mosnel apre la stagione dell’ospitalità con i Picnic in vigna

Mosnel apre i cancelli della sua storica tenuta di Camignone (Brescia) e si prepara ad accogliere i visitatori per la nuova stagione dei Picnic...

Il Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C. presenta “Roma DOC…Et”

Sono stati mesi intensi quelli che hanno visto protagonista il Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C., al centro di numerose attività che hanno portato...

Il Lessini Durello torna sul palco dell’Estate Teatrale Veronese

Le bollicine autoctone del Lessini Durello, lo spumante di Verona e Vicenza, sono state scelte per il secondo anno consecutivo per celebrare l’Estate Teatrale...

Prima edizione di Morellino del Cuore

Il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano Docg annuncia la prima edizione di Morellino del Cuore, un progetto, sviluppato in sinergia con i giornalisti...

Tutte esaurite le bottiglie dell’edizione limitata di Perdomenico Langhe Nebbiolo Doc 2016

Sono andate esaurite in pochi giorni le 326 bottiglie da 0,75 litri, 100 magnum e 5 doppie magnum di Perdomenico- Langhe Nebbiolo Doc 2016, edizione limitata creata dalla storica azienda di...

Marchesi Alfieri presenta Alfiera Barbera d’Asti DOCG Superiore 2020

Dal cuore delle Terre Alfieri, patrimonio UNESCO e punto d’incontro tra Langhe, Roero e Monferrato, l’azienda vitivinicola Marchesi Alfieri, una delle più note e...

XXXI edizione della rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica di Legambiente

Il tradizionale evento dedicato ai migliori vini da agricoltura biologica e biodinamica d’Italia sta per tornare. Per il trentunesimo anno, Legambiente dà appuntamento a ...

La Montina: Il Franciacorta a regola d’arte

Che vino berrebbe Frida Kahlo? Quale tesoro della Franciacorta andrebbe a visitare Salvador Dalì? E ancora, che piatto della tradizione gusterebbe Van Gogh? Alle...

Il futuro di Cantina Kurtatsch: Erwin Carli è il nuovo enologo

Un nuovo passo, nel nome della continuità e della determinazione: Othmar Donà, storico enologo di Cantina Kurtatsch, passa il testimone a Erwin Carli, da...

Torna Borgo DiVino in Tour con l’edizione 2023, 15 tappe tra i Borghi più belli d’Italia

Una costante e inarrestabile crescita per Borgo diVino in tour, l’evento itinerante dedicato alla promozione turistica e alle degustazioni delle migliori etichette enologiche territoriali...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane