21.9 C
Roma
11 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

AIS Veneto: Enrico Panizzuti è il Miglior Sommelier del Veneto 2024

Il vincitore del Concorso Miglior Sommelier del Veneto 2024 di AIS Veneto è Enrico Panizzuti della delegazione di Venezia. 38 anni di Mestre (Venezia)...

Non in sole anfore vive il vino: Gravner sceglie nuove soluzioni per l’affinamento

Protagonista assoluto del vino italiano e della sua storia recente, considerato da molti il padre degli orange wine, Joško Gravner è da sempre un...

Per il “Gesualdo da Venosa” la conferma dei 5 Grappoli

Bis di prestigio per il “Gesualdo da Venosa” di Cantina di Venosa (PZ) che per il secondo anno consecutivo si aggiudica gli ambìti 5...

Sentire la vendemmia. Con le mani nella terra, con i piedi nell’uva!

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi, ipovedenti e vedenti. Forbici, cestino e stivali, pronti a correre tra i filari per raccogliere l’uva? E...

Al G7 Agricoltura si berranno i vini del Valdinoto

Tra le tante realtà agricole e produttive che troveranno i propri spazi di rappresentanza a Siracusa nell’intenso programma del G7 Agricoltura, sarà un privilegio...

Milano Wine Week: innovazione, sostenibilità e nuovi format per Millennials e Gen Z

L’agenda ufficiale della settima edizione di Milano Wine Week è stata presentata oggi, 18 settembre, presso Palazzo Cordusio, alla presenza del padrone di casa...

Fiera dei Vini 2024: a Piacenza tra i filari di viti per scoprire i tesori dell’enologia italiana

Dal 16 al 18 novembre 2024 a Piacenza Expo torna la Fiera dei Vini. Oltre 200 le aziende – da tutte le regioni d’Italia...

Annata 2024: qualità e freschezza dal vigneto al calice della DOC Lugana

Ottime aspettative per la vendemmia 2024 in Lugana, dalla quale ci si aspetta “freschezza acidica, intensità olfattiva e longevità”, come afferma il presidente del...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un calo della produzione che si...

Il “Serralunga Day” a Fontanafredda giunge alla sua terza edizione

Ha avuto luogo venerdì 13 settembre la terza edizione del “Serralunga Day”, progetto voluto dai produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba per...

Adamantis 2021, ecco la seconda annata del super white di Cantina Valle Isarco

Frutto di un’annata più fresca, supportata da un autunno soleggiato e secco, la seconda annata di Adamantis, il super white di Cantina Valle Isarco,...

Wine Next. A Padova Fiera di contatti e contratti all’insegna del vino (e non solo)

Lunedì 23 e martedì 24 settembre 2024 al padiglione 11 della Fiera di Padova si terrà la 4^ edizione di Wine Next organizzata da...

Consorzio Etna DOC: la crescita vulcanica dei giovani conduttori (+55% in 3 anni)

All’ombra del vulcano negli ultimi 10 anni la superficie vitata è cresciuta del 70%, le bottiglie di vino prodotte sono quadruplicate, l’enoturismo è un...

“L’ultimo giorno di sole” in scena alle cantine storiche Bosca

Bosca partecipa alla 25esima edizione di "Canelli Città del Vino", evento organizzato dal Comune di Canelli il 21 e 22 settembre in collaborazione con l'Ente Turismo...

Cicinis 2023, il Sauvignon Blanc simbolo di Attems

Attems, l’azienda friulana del Gruppo Marchesi Frescobaldi, annuncia l’uscita sui mercati internazionali di Cicinis 2023. Il nuovo millesimo si presenta di colore giallo paglierino,...

Vino (Osservatorio UIV-ISMEA): primo semestre positivo (+2,4% volume)

Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024 con un consuntivo in...

Consorzio di Tutela Caluso Docg, Carema e Canavese Doc: quattro eventi autunnali per scoprire i vini del Canavese

Sarà un autunno ricco di iniziative quello del Consorzio di tutela Vini Caluso Docg, Carema e Canavese Doc, dove i protagonisti assoluti saranno i...

AD 13.21: il nuovo Monti Lessini da collezione di Giannitessari

Il mondo del vino accoglie una nuova gemma dalle colline della Val d’Alpone: Giannitessari, azienda vitivinicola di Roncà (Verona), presenta AD 13.21 Monti Lessini...

Al via il Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo europeo

Sono stati avviati oggi i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea che ha visto riuniti a Bruxelles...

Ampeleia si apre al mondo: 5 esperienze sensoriali per conoscere la cantina portavoce dell’Alta Maremma

A oltre vent’anni dalla sua fondazione, Ampeleia si apre al mondo, e apre un mondo. Lo fa in maniera sempre più diretta e intima...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane