35.3 C
Roma
3 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3804 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nasce “Petalo di Rosa”, il Sangiovese rosato di Tenuta Casali

Si chiama “Petalo di Rosa” perché nei profumi e nel sapore richiama la freschezza e l’eleganza del fiore simbolo per antonomasia della purezza e...

Vini del Piemonte: parte da Roma il tour mondiale 2017

Sono pochissimi i territori al mondo in grado di rappresentare il vino al suo meglio. Il Piemonte appartiene di diritto a questa ristretta cerchia,...

La app di Wine-Searcher parla altre lingue

Wine-Searcher è il motore di ricerca preferito dagli esperti di vino. Grazie a tecnologie avanzate, la app porta i vini di tutto il mondo...

1986 – 2016: Aquila Reale compie trent’anni

Fondata nel 1974 a Trento da Lamberto Cesarini Sforza, che raccolse l’eredità del casato della nobile famiglia aristocratica e ne regalò alla maison il...

Nasce con Cantina Kaltern il più importante produttore di Kalterersee Doc

Il progetto viene da lontano, sono più di venti anni che si parla di riunire sotto un’unica guida le cantine cooperative del territorio di...

Gravner: l’ultimo Pinot Grigio, un nuovo inizio

Joško Gravner presenta il Pinot Grigio Riserva 2006. Un vino in purezza realizzato in edizione limitata - solo 1500 bottiglie – che chiude un...

La nuova linea fashion di Villa Franciacorta

Sono dei pezzi unici, creati a mano con perizia da orafo, studiati e realizzati per diventare oggetti “cult”. La nuova linea fashion della cantina...

Presentazione de “Il Respiro del vino” di Luigi Moio

Come percepiamo gli odori? Da dove nasce quella parte invisibile del vino che dà origine al suo profumo? Com’è organizzato il profumo del vino?...

Mercato dei Vini: Luigi Gregoletto vignaiolo dell’anno

Sarà Luigi Gregoletto, vignaiolo in Conegliano-Valdobbiadene, a ricevere il premio Romano Levi per il Vignaiolo dell'anno conferito dalla FIVI durante il Mercato dei Vini....

Wine2Wine, le Donne del Vino raccontano come sedurre le consumatrici online

Più della metà dei wine blogger USA sono donne, il 47% di chi compra il vino online è donna (la percentuale scende al 39%...

La seconda vita dell’uva in appassimento

Dopo aver portato alla notorietà della comunità scientifica mondiale la Corvina, la varietà d’uva più rappresentativa dei vini rossi veronesi, grazie a importanti pubblicazioni...

Enotour: a Montebelluna i tesori dell’Asolo Montello in degustazione

Un fine settimana con i vini dell'Asolo Montello e i prodotti del territorio. Sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 l'appuntamento è con Enotour...

Un super Falerno Del Massico Rosso Vigna Camarato Riserva 2011

La Guida Bibenda 2017 assegna al Falerno del Massico Rosso Vigna Camarato riserva 2011 i cinque grappoli. La guida diretta da Franco Ricci, presidente...

La biodiversità in vigneto

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli e lo Studio Agronomico Sata presentano giovedì 17 novembre 2016 alle ore 15.00 – presso la sede del Seminario...

Vinosophia Store: Arte, design e vino biologico

Pescara. L’azienda biologica Chiusa Grande di Nocciano (Pe) ha dato vita a una nuova forma di concepire e degustare il vino, ben conosciuta come...

MareDiVino, grande vetrina dei vini della Provincia di Livorno

Dopo il grande successo della Sesta Edizione 2015,  la Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), Slow Food Livorno, Comune e...

Barolo e Brunello insieme a Copenhagen

Venerdì 25 novembre 2016, in seguito al successo delle prime due edizioni, l’evento “Barolo & Brunello the Italian Kings” ritorna per confermare la solida...

Prima edizione di Back to the Wine

Oltre 130 produttori da tutta la Penisola si danno appuntamento a Faenza per la prima edizione di Back to the Wine (domenica 13 e...

Brunello di Montalcino al top con la riserva 2010 Biondi Santi

Continua il momento d’oro per i vini di Montalcino. Per Wine Enthusiast è un Brunello di Montalcino, la riserva 2010 di Biondi Santi, l’unico...

Una nuova cantina per Ripa della Volta

In un piccolo eremo a Romagnano, coltivato a vite dal ‘700, inizia il viaggio sensoriale ed artistico, tra Amarone della Valpolicella e Valpolicella Ripasso....

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane