21.5 C
Roma
9 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3815 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Premio Gambelli 2018: a Montepulciano proclamazione del vincitore

Si avvicina l'attesissimo appuntamento con il PREMIO GIULIO GAMBELLI, riconoscimento alla sua sesta edizione istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (I...

Unione Italiana Vini presenta il Codice della Vite e del Vino 2017

“La nuova edizione 2017 del “Codice della Vite del Vino”, rafforza il progetto della collana editoriale sui temi giuridici avviata lo scorso anno da...

Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento per la prima volta a Roma. Rosso Mediterraneo, questo il titolo dell’evento...

ReWineD, gli oggetti di design creati con gli scarti di cantina

Bottiglie di vetro, tappi usati, vecchie botti, scatole di legno e di cartone, rotoli di etichette: come si possono riutilizzare gli scarti che accumula...

Cantina Valpantena sfonda quota 50 milioni

Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa tra i principali attori della denominazione Valpolicella di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale....

XI edizione di Terre di Toscana

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama nazionale, Terre di Toscana, la grande kermesse dedicata alle eccellenze dell'enologia toscana. Il 2018 segna la sua...

Il Collio Sauvignon Russiz Superiore uno dei migliori Sauvignon del mondo

Il Collio Sauvignon 2015 Russiz Superiore è uno dei migliori Sauvignon secondo il Wall Street Journal: la giornalista Lettie Teague redige una guida globale,...

La cantina Bortolomiol chiude il 2017 con un fatturato di oltre 14 milioni di euro

Un anno pieno di soddisfazioni sia sul mercato interno che su quello estero: così si conclude il 2017 per Bortolomiol, storica cantina di Prosecco...

Bere il Territorio: al via la XVII edizione del Concorso Letterario di Go Wine

Si rinnova l’appuntamento con Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine che raggiunge la diciassettesima edizione. Un progetto che ha accompagnato...

Vinnatur Genova: vini naturali e cucina ligure, binomio perfetto

Il terzo fine settimana di gennaio a Genova si berrà naturale. I vini di 70 produttori provenienti da Austria, Francia, Italia e Slovenia e...

Palmento Costanzo: polvere dell’Etna per la nuova etichetta “multisensoriale”

E’ un progetto nato con l’idea di creare un forte legame – da condividere – tra il luogo d’origine dei vini Palmento Costanzo e...

Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile

Rinnovo della piattaforma varietale e del miglioramento delle tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di migliorare la sostenibilità della viticoltura dal punto...

L’enologo consulente Stéphane Derenoncourt a Campo alla Sughera

Conferire ai vini un’identità unica ed esaltarne le caratteristiche distintive, questa la missione intrapresa da Stéphane Derenoncourt a Campo alla Sughera - Bolgheri. Con...

Bio’ Valtidone: presentata la prima linea biologica e vegana di Cantina Valtidone

E’ nata. A pochi giorni da Natale, Cantina Valtidone ha presentato la sua prima linea biologica e vegana, chiamata BIO’ VALTIDONE: “Abbiamo messo l’accento...

Un anno di affermazioni per Torre Ospina

Tempo di bilanci a Torre Ospina. Il Tenuta Vignali Negroamaro Salento Igt 2015 è “Vino da non perdere” per la Guida Vinibuoni d’Italia 2018...

Il Premio Bancarel’Vino arriva a Milano

Un angolo di Toscana nel cuore di Milano: sono state presentate oggi al Ristorante Savini, tempio della gastronomia meneghina, quattro nuove etichette vinicole prodotte...

Vini e Arte: il Mosaico “Il trionfo di Dioniso” di Sarsina nelle etichette Galassi

Vino e arte: un racconto che attraversa i secoli. Una liaison che si rinnova e fa incontrare antico e moderno in Romagna. Protagonisti Galassi,...

Maculan presenta “Santalucia 2016”: il vino che fa bene alla vista

È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2016, un Cabernet Sauvignon realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione...

Vite in Libertà: all’Ex Carcere di Sant’Agata produttori di vino e progetti sociali

Il Circolo Maite presenta l’iniziativa Vite in libertà – Tra agricoltura e utopia, tra cultura, bisogni e diritto alla felicità, una fiera di produttori...

BiancoRossoGreen, il progetto ambientale dell’AIS in mostra a Roma

Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 18.00, negli spazi espositivi Micro Arti Visive di Porta Mazzini si inaugura la rassegna dedicata al riuso dei...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane