29.6 C
Roma
11 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3816 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Toso brinda alla crescita 2017

Si brinda nella cantina Toso di Cossano Belbo: il 2017 si è chiuso con un fatturato in aumento del 5%, che supera i 37...

Gorghi Tondi partner di Fuoricinema Mediterraneo

Palermo, Capitale della Cultura Italiana 2018, diventa per tre giorni anche la capitale del cinema. Da venerdì 22 a domenica 24 giugno, infatti, avrà...

Sfida ai posizionamenti sempre più alti per Rocca delle Macìe

“I premi e le pubblicazioni di settore ricoprono un ruolo importante nella conoscenza del valore delle nostre produzioni vinicole, e mettono in evidenza l’attenzione...

Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore: da un’annata preziosa nasce una nuova stella

Per Campo alle Comete - azienda nata poco più di due anni fa come avamposto toscano di Feudi di San Gregorio - è finalmente...

Vespaiolona 2018: la DOC Breganze pronta alla notte di festa

Venerdì 22 giugno 2018 torna a Breganze la Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine organizzata dall'associazione Strada del Torcolato e...

Radici del Sud 2018: vince la tipicità

Si è conclusa con la consegna dei premi del Concorso Internazionale la tredicesima edizione di Radici del Sud, il multievento che per una settimana...

“Tutti giù in Cantina” 2018 va in scena a Velletri

“Tutti giù in Cantina” torna per il quarto anno a Velletri, nella sede CREA di via Cantina Sperimentale, ma anticipa da settembre (periodo delle...

Il Brunello di Montalcino sempre più “star” internazionale

Il Brunello di Montalcino formato globetrotter è diventato il protagonista di due importanti eventi a livello internazionale. Lo scorso week end il grande rosso...

Enrico Serafino festeggia 40 anni & un secolo

Correva l’anno 1878 quando il ventiquattrenne Serafino Enrico, produttore di pasta a Romano Canavese, si trasferiva a Canale, nel cuore del Roero, per realizzare il...

La longevità aromatica dei vini rossi. Convegno il 15 giugno

Gli aspetti della longevità aromatica dei vini rossi in relazione a studi recenti condotti in diversi centri di ricerca europei saranno il tema al...

A Castel Noarna prende il via «Castelli diVini»

Prenderà il via venerdì 22 giugno in Vallagarina l'edizione 2018 di «Castelli diVini», la manifestazione che coniuga la magia dei manieri del Trentino con...

AIS Veneto: Aldegheri riconfermato presidente

Marco Aldegheri è stato riconfermato alla presidenza di AIS Veneto. La sua lista Insieme è già domani ha ottenuto il 92,1% dei voti durante...

Grandi numeri per la degustazione organizzata dai sommelier romani

Un viaggio da nord a sud Italia alla ricerca dei migliori vini rosati, selezionati però in virtù di tradizione e vitigni autoctoni. Questo il...

Campo Sughera: un nuovo grande vino per il 20º anniversario

Lo scorso fine settimana la Boutique Winery Campo Sughera ha festeggiato il suo ventesimo anniversario. Per celebrare l’evento i comproprietari Isabel e Frederick Knauf,...

Nebbiolo Noblesse, gli spumanti nobili in degustazione a Torino e ad Alba

Torna Nebbiolo Noblesse, l’appuntamento dedicato alle nobili bollicine del Piemonte. Dopo il successo dell’anno scorso, l’edizione 2018 si sdoppia con due date: la prima...

Trofeo Schiava dell’Alto Adige 2018

Il 4 e 5 giugno si è svolta al vigilius mountain resort la quinticesima edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige, che ha dimostrato ancora...

MTVPuglia protagonista al Wine Show di Todi

Riflettori puntati sul Movimento Turismo del Vino Puglia alla prossima edizione di Wine Show, la grande degustazione che si terrà quest’anno in Umbria, a...

Trasimeno Rosé Festival: il cuore rosa dell’Umbria

Sabato 23 giugno 2018 sarà la notte rosa del Lago Trasimeno. Il Consorzio Tutela Vini Trasimeno presenta la prima edizione di Trasimeno Rosé Festival,...

Tortoniano 2014: un Barolo di grande personalità

Michele Chiarlo, una delle più importanti realtà vitivinicole del Piemonte, che crede e investe esclusivamente nei vitigni autoctoni, esce quest’anno con una versione particolare...

Selezione del Sindaco, sul podio Austria e Portogallo

Sono due i vini da Gran Medaglia d’Oro che hanno ottenuto il massimo punteggio di 95/100 al concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane