25.1 C
Roma
12 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Continua a crescere il profilo qualitativo dei vini Falanghina del Sannio DOP

Cresce senza sosta il livello qualitativo dei vini Falanghina del Sannio Dop. Ad attestarlo è il rating della vendemmia 2017 organizzato dal Sannio Consorzio...

Cantina Valtidone: Ortrugo 50 Vendemmie in trionfo al Premio Qualità Italia

Non si arresta l’onda lunga dei premi conquistati dai vini di Cantina Valtidone nei primi sei mesi del 2018. Alla lista si è aggiunto...

Cépage Rosé: le prime bollicine rosa firmate Le Morette

Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato Cépage Rosé, Bardolino Chiaretto Spumante Brut, prodotto dalle uve selezionate nei vigneti di Lazise: una seconda...

Fiocco di Vite Toso, vini frizzanti per ogni momento della giornata

Fiocco di Vite è una gamma particolare di vini frizzanti proposta dalla cantina Toso di Cossano Belbo (CN) Sono vini della tradizione, a denominazione,...

Dedicato ai vini dell’Etna il 24° Enosimposio di Assoenologi Sicilia

“I vini dell’Etna e il fascino del territorio vulcanico”: sarà questo il tema del 24° Enosimposio di Assoenologi Sicilia che si svolgerà nei pressi...

Città del Vino sostiene la candidatura delle Colline del Prosecco a patrimonio Unesco

"La rete Italiana e quella Europea delle Città del Vino hanno con molta forza sostenuto fin dall'inizio la candidatura del territorio del Prosecco, riconoscendone...

1908-2018: Cielo e Terra celebra 110 anni di storicità proiettata al futuro

Quest’anno Cielo e Terra celebra un importante traguardo: 110 anni di qualità riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, di passione e di spirito...

Valtidone Wine Fest “goes social”

Sarà un’edizione sempre più social quella che si celebrerà per la nona volta in Val Tidone il prossimo settembre. Il Valtidone Wine Fest, la...

Wine Experience: degustare i vini Garda DOC in veliero

Un brindisi con lo Spumante Garda DOC sul più antico veliero del Lago di Garda. Da lunedì 9 luglio a lunedì 10 settembre 2018...

Nasce il marchio di qualità The Grand Wine Tour

Giugno 2018: nasce, primo in Italia, un marchio di qualità destinato alle aziende vitivinicole che adottano standard di eccellenza nell’accoglienza enoturistica. Il suo nome...

Premio Falasco: Cantina Valpantena sostiene lo sviluppo

Il brasiliano Claudio FERRAZ e la statunitense Laura SCHECHTER sono gli economisti senior che si sono aggiudicati la seconda edizione del Premio Falasco, assegnato...

I produttori di Langhe Nascetta e Langhe Nascetta di Novello insieme a Barolo

Il 15 Luglio prossimo si terrà il secondo Nascetta Day organizzato dall’Associazione Indigenous Langa, una giornata interamente dedicata alla scoperta del vitigno Nascetta e...

Una medagli d’oro per il Pinot Grigio delle Venezie DOC 2017 di Perlage

Perlage, azienda del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con la più lunga esperienza nel biologico - certificata bio dal 1985 – è stata premiata...

L’estate da bere è rosé con il Terre Lontane della Cantina Librandi

In un momento in cui, complice anche l’estate, i vini rosati stanno vivendo un boom delle vendite, la cantina di Cirò Marina non poteva...

Ecco i vincitori del concorso enologico nazionale “Premio Qualità Italia 2018”

Si sono concluse a Città Sant’Angelo Sabato 23 Giugno 2018  le degustazioni dei vini partecipanti al Concorso Enologico Nazionale per assegnare l’ambito Premio Qualità...

Mezzo milione di bottiglie per il Moscato Canelli aspettando la Notte Dolce

All’inizio erano appena 95 mila bottiglie, nel 2017 sono state oltre 410 mila: una crescita costante che in pochi anni anni segna un incremento...

Sul Vulcano, l’Etna rosso di Donnafugata

Sul Vulcano è il nuovo prestigioso vino rosso frutto dell’impegno di Donnafugata sull’Etna, un territorio di straordinario fascino e pregio vitivinicolo. Sul versante nord della...

Travaglino festeggia la 150° vendemmia con un nuovo spumante

Tenuta Travaglino lancia la nuova etichetta dedicata al cento cinquantenario dell’azienda. Si chiama Riserva del Fondatore 150° e rappresenta al contempo un traguardo e...

Nasce il Consorzio Roma DOC

La denominazione della Città Eterna ha finalmente raggiunto un riconoscimento storico. È stata infatti ufficializzata la nascita del Consorzio Roma Doc, che ha riunito...

Zorzettig a Mittelfest: il vino come identità culturale

I vini di Zorzettig tornano al Mittelfest. La cantina friulana collabora anche quest’anno con il festival di Cividale del Friuli che dà spazio alle...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane