11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Premio Maculan 2019: Nicola Portinari presidente

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo il successo della prima edizione torna il Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce. Presidente di giuria sarà Nicola Portinari, chef del ristorante due stelle Michelin La Peca di Lonigo. La sfida, ideata da Fausto Maculan insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, si ripete per la seconda edizione. Il premio quest’anno è rivolto a chef di tutte le età – professionisti e non – e sarà assegnato a chi si distinguerà per il miglior abbinamento di un vino dolce ad un piatto salato.

A fiancheggiare Portinari nella scelta del vincitore, oltre allo stesso Fausto Maculan, ci sarà una giuria composta da grandi firme del settore dell’enogastronomia. Durante la finale diversi esperti saranno chiamati a decretare la proposta più interessante tra i quattro finalisti: Andrea Radic, Andrea Grignaffini, Marco Colognese, Gigi Costa, Antonino Padovese, Maurizio Bertera, Morello Pecchioli, Renato Malaman e Mauro Buffo, chef del ristorante 12 Apostoli di Verona, nonché vincitore della scorsa edizione e da poco insignito della sua prima stella Michelin. La serata della finale si terrà alla Cantina Maculan il 25 marzo 2019, ma c’è ancora tempo fino al 28 febbraio per presentare la propria candidatura.

Intanto l’azienda svela i dettagli della sfida: i quattro finalisti – che saranno selezionati da un comitato tecnico sulla base delle proposte pervenute – si sfideranno nella preparazione dei piatti di fronte alla giuria. Ogni ricetta sarà esaminata attraverso quattro parametri: creatività della proposta, esecuzione, presentazione del piatto e abbinamento al vino. Al fortunato vincitore verrà consegnato il Premio Maculan, un’opera realizzata dall’artista friulano Giulio Menossi, celebre per i suoi mosaici. Tutte le ricette pervenute saranno pubblicate in un ricettario dedicato all’iniziativa.

Per partecipare è sufficiente compilare il form all’indirizzo premiomaculan.net inviando la propria ricetta, entro il 28/02/2019. Regolamento e altre informazioni sul sito.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane