26.3 C
Roma
16 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La magia del Partenone per il Donnafugata Music&Wine

E’ stata una serata indimenticabile quella proposta dal Donnafugata Music & Wine al Museo dell’Acropoli di Atene. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni per...

Terre di Pisa: per due giorni Pisa è capitale del vino

Ai nastri di partenza la seconda edizione di Terre di Pisa – Terre del Vino: una due giorni dedicata alla scoperta e alla degustazione...

Al via il Porto Cervo Wine & Food Festival

L’undicesima edizione del Porto Cervo Wine and Food Festival è ormai prossima all’inaugurazione: al Conference Center dell’hotel Cervo, gli organizzatori del team Marriott Costa...

Apre al pubblico il MIMA, Museo d’Impresa Mastroberardino Atripalda

La riforma del sistema agricolo del Regno di Napoli; la Grande Guerra; il varo del proibizionismo negli Stati Uniti e gli anni violenti del...

La Ribolla Gialla I Feudi di Romans è tra i 100 migliori vini d’Italia

La Ribolla Gialla I Feudi di Romans è stata inserita nella prestigiosa guida “I Migliori 100 Vini e Vignaioli d’Italia 2019” del Corriere della...

Torna in Maremma la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica e biodinamica: ecco come partecipare

Come ogni anno, a Rispescia (Gr), nel cuore della Maremma toscana, torna l’appuntamento con la rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini da agricoltura biologica...

Open Day Finimondo! Party alle Cantine Pellegrino

Domenica 26 maggio il famoso marchio siciliano apre le porte delle cantine di Marsala per Finimondo! Party, un originale open day dedicato alla musica...

Cambiamenti climatici, territorio e sostenibilità: la sfida green del Morellino di Scansano

Il territorio va preservato: è da questa premessa che nasce il focus dell’appuntamento convegnistico che ha avuto luogo oggi nella cornice di ‘Rosso Morellino’,...

Le Colture debutta a Vinexpo 2019

Le Colture è pronta a vivere un nuovo significativo debutto. L’azienda sarà infatti per la prima volta tra gli espositori della prossima edizione di...

Vino e sostenibilità, per Cusumano arriva la doppia certificazione

Cusumano da quest'anno si avvale della certificazione SOStain/VIVA “Sustainable Wine”. «“Thank you, Mother Nature” - afferma Diego Cusumano - è la frase distintiva che utilizziamo...

Siddùra ambasciatrice della Sardegna, pioggia di medaglie al World Wine Contest

Ambasciatori della Sardegna nel mondo. Una missione, un progetto, una vocazione. Il vino come strumento di promozione di una terra e di un terroir...

Il futuro della Guida Veronelli passa dall’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli

Formazione e cultura sono risorse essenziali non solo per le aziende vitivinicole, i ristoranti e gli operatori della distribuzione: il Seminario Permanente Luigi Veronelli...

OpenWine Partesa a Foggia: il vino protagonista assoluto dell’evento dedicato agli operatori Ho.Re.Ca.

Degustazioni, Masterclass, Drappier Experience e consulenze mirate. Questo e molto altro aspetta tutti gli operatori dell’Ho.Re.Ca. pugliese lunedì 13 maggio al prossimo OpenWine, l’evento...

Best Wine Stars Awards 2019: cinque premi per le eccellenze del vino

Si è conclusa la seconda edizione di Best Wine Stars, l'evento-degustazione dedicato al meglio dell'enologia italiana, che si è svolto dal 4 al 6...

XVII edizione Asta del Barolo

Si è scritto tanto del Barolo, lo si è descritto tanto, si è sorseggiato ancora di più, ma queste uve nebbiolo, maturate nei 11...

Concorso enologico nazionale “Premio Qualità Italia 2019”

Giunto alla sua quinta edizione, il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia”, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo,...

Diamoci un taglio, beviamoli in purezza

Ai nastri di partenza la prima edizione di ‘Diamoci un taglio, beviamoli in purezza’ la fiera mercato di vini ottenuti da monovitigni normalmente usati...

Le Tenute Cecchi: l’amore per la terra, una passione di famiglia

Cecchi è una delle più prestigiose realtà vinicole della Toscana. Fondata da Luigi Cecchi oltre  un secolo fa, è oggi guidata dalla quarta generazione,...

Cantina Andriano: Andrius è il miglior Sauvignon d’Italia

Lo scorso fine settimana l'Andrius 2017 di Cantina Andriano ha battuto i vini connazionali nell’ambito della prima edizione del concorso "Sauvignon Experience" tenutosi a...

Primitivo di Manduria, il Consorzio blocca i falsi in Italia, Cile e Portogallo

La strategia di attacco messa in atto dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per tutelare la grande doc pugliese nei Paesi internazionali, incassa risultati...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane