24.6 C
Roma
20 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: non corretta la comunicazione di Terregiunte

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria d.o.c. e del Primitivo di Manduria dolce naturale d.o.c.g. riserva massima attenzione all’iniziativa pubblicizzata a mezzo...

“All’Ombra del Borgo” per il rilancio della viticoltura bellunese

Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti. E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Affreschi di...

PAC, tutela consumatore e ambiente al centro del convegno di UIV a Grosseto

“La riforma della PAC e il futuro del vino italiano: aggiornamento normativo e prospettive”: questo il titolo del convegno che si è tenuto oggi,...

Litorale DOC e Cobalto DOC: I due volti del Vermentino di Maremma

La cantina Val delle Rose è di proprietà della famiglia Cecchi fin dal 1996. Situata nella provincia di Grosseto, Toscana, in località Poggio la...

QU.ALE, una festa per la donazione alle no profit nel segno del “green”

QU.ALE - The Wine Democracy  e Claudio Quarta Vignaiolo per l’ambiente e il sociale: sualefiora i 16 mila euro (15.944 €) l’assegno che gli...

Bio Wine Festival: focus sui vini biologici del Trentino Alto Adige a Biolife 2019

Sarà un’edizione di forte richiamo anche per gli operatori della produzione, dell’ho.re.ca. e della Gdo quella di Biolife 2019, manifestazione riservata ai prodotti biologici...

Nasce in Puglia il primo “vino che parla” e si racconta attraverso l’intelligenza artificiale

Non solo buono, ma anche innovativo. Tra i tanti primati che vanta la cantina Colli della Murgia, prima azienda vitivinicola pugliese a produrre dal...

Mandrarossa Zibibbo Costadune 2018: i profumi e i colori di Sicilia

Prodotto da uve 100% Zibibbo, l’etichetta verde della linea Costadune esprime l’anima più affascinante ed esotica della Sicilia. I vigneti si estendono a ridosso...

Friulano Monviert: selezione di uve, dalla collina che ispira il nome della cantina

Un Friulano reso eccellente dal timbro di Spessa di Cividale del Friuli e dalle lavorazioni rispettose della natura tipiche di Monviert, linea di selezione dell’omonima cantina friulana. È...

Federdoc festeggia i 40 anni di attività e rinnova le cariche

Il Consiglio di Amministrazione di Federdoc si è riunito a Roma, martedì 9 luglio, per nominare i vertici della Federazione e i consiglieri del...

Oltre 9.000 degustazioni per la XXXII rassegna Müller Thurgau Vino di Montagna

Grande soddisfazione da parte degli operatori e cantine aderenti per la XXXII edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra...

Vendemmia dei bambini al Castello di Grumello

Appuntamento nelle vigne proprietà del Castello di Grumello (BG) domenica 15 settembre, quando è in programma una speciale giornata pensata per le famiglie. Dopo...

I Feudi di Romans protagonisti a Londra

Si tinge d’argento e di bronzo l’estate per I Feudi di Romans. Sontium 2016 ha ottenuto la prestigiosa Silver Medal e il Pinot Grigio...

Un Relais dedicato alla Toscana del vino firmato Ruffino

Sette stanze immerse tra la bellezza, la quiete e i profumi dei vigneti del Chianti a meno di 10 km da Firenze. Un luogo...

VinNatur Workshop: l’autocritica alla base del buon vino naturale

Lo scorso maggio a Villa San Fermo di Lonigo (Vicenza) si è svolta la seconda edizione di VinNatur Workshop, che ha visto riunirsi un...

Siddùra fa rotta verso la Russia e l’Oriente

I russi amano il vino italiano. La produzione del Belpaese è sbarcata in pompa magna nelle tavole dei moscoviti e vi regna, ormai da...

Vino e moda, Fisar partner di Taomoda 2019

Una location mozzafiato, quella di Taormina che ospiterà la 20° edizione della rassegna internazionale TaoModa Week dal 13 al 20 luglio e che vedrà...

AAA vini italiani cercasi per la Thailandia

Come e perché il mercato del vino italiano può (deve) ottenere di più nel Regno del Siam. La Thailandia è sicuramente uno dei paesi...

Prosecco in lista Unesco. Bacio della Luna celebra il valore della sua terra

“Siamo felici che le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene siano  state inserite dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità e che sia stato...

Lessini Durello: un “patrimonio” a difesa della risorsa acqua

Un mese di giugno con temperature record e livelli di evaporazione dell’acqua che porta a ridefinire la tutela dell’approvvigionamento per i consumi agricoli e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane