32.5 C
Roma
21 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Maurizio Lunetta nominato direttore del Consorzio di tutela Vini Etna DOC

Sarà l’agronomo Maurizio Lunetta ad assumere la Direzione del Consorzio dei Vini DOC dell’Etna a partire da gennaio 2020. La decisione è stata assunta...

FederBio e UIV siglano intesa per tutela e valorizzazione del settore vitivinicolo biologico italiano

Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza...

Brexit: alta qualità dei vini italiani motore di ottimismo

Più qualità uguale maggiore ottimismo anche in caso di Brexit. Una tesi che l’Istituto Grandi Marchi ha illustrato oggi a Roma con il supporto...

Il Consorzio Pantelleria Doc avvia la vigilanza Erga Omnes

Il Consorzio per la Tutela e Valorizzazione dei Vini Doc Pantelleria, ottenuto il riconoscimento Erga Omnes dal Ministero delle Politiche Agricole, avvia le attività...

Alleanza Cooperative riceve il premio internazionale per la valorizzazione del vino sfuso

È stato assegnato ad Alleanza delle Cooperative agroalimentari il premio Voice of Wine 2019, istituito dalla World Bulk Wine Exhibition, la manifestazione internazionale dedicata...

Nes Passito di Pantelleria, da oltre 20 anni punta di diamante delle Cantine Pellegrino

Etichetta pluripremiata fin dalla prima vendemmia del 1998, Nes è la punta di diamante della produzione di Cantine Pellegrino sull’isola di Pantelleria e si...

Sancrispino sostiene il progetto “Teatro No Limits” del Centro Diego Fabbri

Il vino incontra la cultura in un progetto a valenza sociale. Si chiama “La cultura nel cuore” l’iniziativa messa in campo dal vino Sancrispino...

Vite in Libertà: terza edizione per la fiera di vini nell’Ex Carcere di Sant’Agata

La prima e unica fiera di vini nella città di Bergamo è un evento pensato dall’Associazione di promozione sociale Maite per dare spazio ai...

DOC Gambellara: al via un progetto triennale per la viticoltura sostenibile

Nel Consorzio Tutela Vini Gambellara è nato un progetto triennale dedicato alla viticoltura sostenibile. Il territorio della DOC farà parte dello studio sperimentale T.I.Ge.S.Vi...

Radici del Sud: tutte le novità dell’edizione 2020

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di Radici del Sud, l’evento dedicato agli oli e vini del Sud Italia in programma dal...

Vino. UIV: Internazionalizzazione e sostenibilità le parole chiave del 2020

“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore. Per questo continueremo a lavorare a fianco...

Congresso Nazionale AIS: la sommellerie investe nell’enoturismo

A Verona si è concluso il fine settimana dedicato al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, l’evento organizzato da AIS Veneto che ha radunato...

Violante Gardini, Cinelli Colombini Jr eletta presidente AGIVI

L’Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani ha eletto Violante Gardini presidente nazionale per i prossimi tre anni. Succede a Federico Terenzi e avrà al suo...

Vino, Turismo e Marketing, la Collina dei Ciliegi fa il pieno di riconoscimenti

Ca’ del Moro, il wine retreat della cantina veronese La Collina dei Ciliegi, si aggiudica il premio “Stanze italiane”, il riconoscimento assegnato dal Touring...

Al via il Bassano Wine Festival: degustazioni e acquisti tra le cantine d’Italia

Una mostra mercato del vino dove degustare, acquistare e conoscere oltre 50 cantine d'Italia. Il Bassano Wine Festival torna per la terza edizione sabato...

Vino ed Export, UIV al wine2wine: diversificare gli sbocchi e promuovere l’enoturismo

“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta...

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017: venti anni di elegante complessità

È un’etichetta celebrativa quella che accompagna la nuova annata di Le Serre Nuove dell’Ornellaia, che presenta oggi il suo 2017. Sono trascorsi esattamente 20...

Bollicine da capogiro: il Durello and Friends conquista Verona

“Un successo oltre ogni rosea aspettativa”. Questo è il commento a caldo del Presidente del Consorzio Paolo Fiorini al termine della manifestazione, organizzata in...

Comunicazione del vino: l’importanza del sito web per un’azienda vitivinicola

Il mondo del vino sta crescendo. I consumatori sono più attenti, consapevoli e curiosi: hanno voglia di guardare negli occhi chi fa sacrifici, chi...

AGIVI porta al wine2wine esempi concreti e virtuosi di sostenibilità

“Come UIV stiamo lavorando con il Ministero delle Politiche Agricole per arrivare a definire uno standard nazionale di sostenibilità che metta in condizioni tutte...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane