32.2 C
Roma
23 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

VIII edizione di Vini d’Autore Terre d’Italia, 80 grandi cantine a Lido Di Camaiore

Domenica 17 e lunedì 18 maggio all’Una Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (LU) si terrà l’attesissima VIII edizione di Vini D’autore Terre...

Brunello e Barolo tra i grandi vini del mondo

Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi...

Enrico Bortolomiol nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene

È Enrico Bortolomiol il nuovo Gran Maestro della Confraternita di Valdobbiadene. Insignito in occasione dell’Assemblea d’Inverno, da poco tenutasi nella sede storica di San...

Nasce il primo consorzio dei produttori vinicoli della Liguria

Venerdì scorso 14 febbraio, nell’area archeologica di Luni (SP), di fronte al notaio Gennaro Chianca, è nato il primo Consorzio di produttori della Liguria:...

Vino: Brunello traina l’enoturismo a Montalcino, +113% in 5 anni

Quasi 200mila presenze nel 2018, il 113% in più negli ultimi 5 anni, e oltre 75mila arrivi con pernottamento in un comune di 6mila...

Daniele Palavisini vince il Master del Chianti Classico 2020

Il titolo resta in Toscana: Daniele Palavisini, sommelier della delegazione AIS di Firenze è il vincitore della seconda edizione del Master del Chianti Classico,...

VinNatur Genova 2020: al via la wine week con i produttori di vino naturale

Genova si prepara ad accogliere il grande banco d'assaggio dedicato ai vini naturali organizzato dall’associazione VinNatur in programma il 23 e 24 febbraio 2020...

Words of Wine – Parole di Vino: premiato chi sa raccontare l’Abruzzo

Narrare significa dare forma a una storia. Il vino contiene tante storie: di famiglia, territori, geografie, scelte. Per questo il Consorzio di Tutela Vini...

Più della metà del vino toscano vola all’estero

Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini...

Alla Stazione Leopolda di Firenze torna il Master del Chianti Classico

Sarà ancora la Stazione Leopolda di Firenze nel contesto dell’anteprima Chianti Classico Collection 2020, ad ospitare la seconda edizione del Master del Chianti Classico,...

In cantina il Brunello di Montalcino rende più dei bond

Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare...

Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni

“Il vino italiano sopravvive alla roulette “americana” del carosello. Tiriamo un sospiro di sollievo e prendiamo fiato almeno per 180 giorni, termine entro il...

FISAR Roma, consegnati i tastevin a oltre 100 nuovi sommelier

Sono stati oltre 100 i nuovi sommelier formati dalla Delegazione Fisar di Roma e Castelli Romani nel 2019, con quattro corsi completati tra Roma...

Arriva a Cagliari il Gran Galà del Vermentino

Il 18 Febbraio 2020 a Cagliari si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico internazionale:...

Donnafugata: Premio “Miglior Vino d’Italia” al Ben Rye 2017

Ancora una volta Ben Ryé e la viticoltura eroica di Pantelleria salgono sul podio più alto. Luca Maroni, tra i più autorevoli critici enologici...

Vinifera Forum 2020: dodici appuntamenti aspettando il Salone

Dodici appuntamenti dedicati ai vini artigianali dell’Arco Alpino e ai loro produttori attraverso la poesia, il cinema e il teatro. La terza edizione del...

Summa: il meglio della viticoltura internazionale in mostra alla Tenuta Alois Lageder

Il 18 e il 19 Aprile torna l’appuntamento annuale con SUMMA, evento per esperti e appassionati del settore organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella...

Brutale, grande fiera dei vini naturali a Cesena

Nelle giornate di Domenica 8 Marzo dalle ore 10 alle ore 19 e Lunedì 9 Marzo dalle ore 11 alle ore 17 prenderà il...

Ricercatori di tutto il mondo a Soave per il meeting TerrACE

I vigneti terrazzati del Soave, patrimonio agricolo globale GIAHS – FAO, sono stati scelti come luogo di studio e di incontro per il primo...

Lazio Prezioso 2020: nasce l’Anteprima del Lazio enoico

Domenica 1 marzo 2020, dalle ore 14.30 alle 22.30, le splendide sale del The Westin Excelsior Rome – in Via Vittorio Veneto, 125 –...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane