Attems presenta la Ribolla Gialla 2024, un vino che interpreta con eleganza e precisione la sensibilità contemporanea affondando le sue radici in un terroir storico — fatto di freschezza, identità e sostenibilità.
Emblema del Friuli e dei suoi vini di carattere, la Ribolla Gialla vive oggi una rinascita che parla di territorio, profondità e versatilità gastronomica. L’interpretazione firmata Attems unisce tradizione e innovazione, esprimendo la purezza di un vitigno autoctono attraverso uno stile dinamico e contemporaneo.
Nata dai vigneti situati tra le piane e i pendii della provincia di Gorizia, a circa 60 metri sul livello del mare, la Ribolla Gialla Attems 2024 affonda le radici in suoli alluvionali ricchi di sabbie e ciottoli, capaci di donare verticalità e sapidità. Un terroir ideale per un vino che incarna — calice dopo calice — l’anima più autentica del Collio.
La vendemmia 2024
L’inverno 2024 è stato caratterizzato da precipitazioni nella norma e temperature miti, seguite da una primavera regolare che ha favorito un germogliamento armonioso a partire da metà aprile. La schiusa delle gemme ha ritardato di circa dieci giorni, grazie alla potatura tardiva, pratica ormai consolidata che consente di mitigare i rischi legati al cambiamento climatico.
L’estate, calda ma ben bilanciata da piogge regolari, ha accompagnato le viti fino a una maturazione graduale e completa. La vendemmia, che ha avuto luogo nella seconda metà di settembre, ha consegnato in cantina grappoli perfettamente sani e con buona concentrazione zuccherina, preludio di un’annata equilibrata e dal profilo particolarmente fine.
Vinificazione e stile
Dopo la pressatura soffice il mosto è stato lasciato decantare per 24–48 ore prima di iniziare la fermentazione alcolica in acciaio inox a 15°C per circa 20 giorni. La vinificazione è svolta in recipienti d’acciaio, mantenendo i vini a basse temperature ed evitando la fermentazione malolattica. Il vino riposa poi quattro mesi sulle fecce nobili, che vengono regolarmente rimesse in sospensione.
Il risultato è un bianco dal colore giallo paglierino, dal bouquet ricco di fiori d’acacia, eucalipto e pera Williams, che si intrecciano a note minerali e accenni salmastri. Al palato sprigiona un’ottima freschezza e un’acidità vivace e ben integrata, con un finale che richiama pepe bianco e scorza d’agrumi.
Attems
Con le radici ben salde nella storia e lo sguardo rivolto al futuro, Attems, nel comprensorio del Collio Goriziano, la parte più orientale del Friuli, interpreta il territorio con una visione autentica e contemporanea che si traduce in una gamma di vini pregiati, dalla personalità elegante e fortemente identificativa di un’area vitivinicola particolarmente vocata. Ad un’altitudine media di 130 metri s.l.m., 44 ettari di vigneti, proprietà dal 2000 della famiglia Frescobaldi, sono coltivati a Ribolla Gialla, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Chardonnay. I vini: Cicinis – Collio DOC, Sauvignon Blanc, elegante e inteso; Trebes – Collio DOC, Ribolla Gialla, vibrante acidità e solida struttura Pinot Grigio Ramato – Friuli DOC, morbido e agrumato, Pinot Grigio – Friuli Doc; Sauvignon Blanc – Venezia Giulia IGT, Chardonnay – Venezia Giulia IGT, Ribolla Gialla – Venezia Giulia IGT.

