Dal 2011, Cuvage – la cantina di Acqui Terme dedicata al Metodo Classico – porta avanti l’eredità della spumantistica piemontese. Tra le sue espressioni, un progetto speciale è l’Asti DOCG Millesimato, ottenuto da uve moscatocoltivate sulle colline tra Alice Bel Colle e Santo Stefano Belbo: un vino che rende omaggio alle origini della spumantizzazione piemontese e al vitigno che ne è stato protagonista fin dall’Ottocento.
Fin dagli esordi Cuvage ha scelto dare nuova voce al Metodo Classico investendo in primis sui vitigni autoctoni – Moscato, Nebbiolo – per poi approdare ai grandi classici internazionali, Pinot Nero e Chardonnay, che danno vita alle etichette di Alta Langa DOCG.
Una nuova prospettiva sull’Asti
L’Asti DOCG Millesimato di Cuvage rappresenta una rarità nel panorama spumantistico piemontese: è infatti prodotto come Metodo Classico, una scelta non comune per questo vitigno aromatico. Dopo la pressatura soffice e la fermentazione controllata fino a 5,5% vol., il vino affina per sette mesi in acciaio sui propri lieviti e matura poi per almeno 18 mesi in bottiglia.
Nel calice si presenta di un giallo paglierino brillante, con un perlage fine e cremoso. Al naso si apre con note tipiche di fiori bianchi, acacia e vaniglia, seguite da accenti di pepe bianco e brioche. Il sorso è morbido e bilanciato, sostenuto da una dolcezza naturale che si integra con una freschezza viva e vibrante.
Con questa etichetta Cuvage sceglie di valorizzare il Moscato oltre i confini del dolce, firmando un Asti capace di esprimere eleganza e versatilità. Accanto agli abbinamenti più classici – pasticceria secca, frutta secca, formaggi erborinati, tartellette di caprino o burro e acciughe – il profilo aromatico del vino e la sua freschezza permettono anche accostamenti con piatti speziati e dalle note agrodolci.
In questo senso, si presta a preparazioni orientali come tempura di gamberi, dim sum al vapore, Pad Thai o chirashi di pesce con componenti fruttate: piatti in cui dolcezza, sapidità e note aromatiche trovano un punto d’incontro naturale con la struttura e la vivacità del vino.
L’heritage piemontese nel calice
L’Asti DOCG Millesimato rappresenta la sintesi dell’approccio di Cuvage: rigore tecnico, rispetto per la filiera e valorizzazione del tempo come fattore qualitativo. Uno spumante che riporta il Moscato al centro della cultura spumantistica piemontese, confermandone la capacità di unire tipicità, equilibrio e versatilità nelle occasioni di consumo.
www.cuvage.com
Stradale Alessandria, 90
15011 Acqui Terme (AL) – Italia

