Il 19 novembre 2025, Firenze sarà il palcoscenico di un evento speciale dedicato al 30° Anniversario della Denominazione IGT Toscana, una ricorrenza che celebra tre decenni di successi e innovazione nel mondo del vino. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Vino Toscana, non sarà un semplice incontro tecnico, ma una vera e propria festa per rendere omaggio a una denominazione che ha rivoluzionato il panorama enologico italiano e internazionale.
L’IGT Toscana nasce nel 1995 con l’obiettivo di offrire ai produttori maggiore libertà creativa rispetto ai disciplinari più rigidi, permettendo di sperimentare e valorizzare il territorio con nuove interpretazioni. Da questa apertura sono nati i celebri Super Tuscan, vini che hanno conquistato le tavole di tutto il mondo e contribuito a rafforzare l’immagine della Toscana come terra di eccellenza. Oggi, la denominazione rappresenta una realtà consolidata, con oltre 90 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e un export che supera il 69%, destinato principalmente ai mercati europei e statunitensi.
L’evento celebrativo sarà un’occasione per ripercorrere la storia dell’IGT Toscana e guardare al futuro. Tra i momenti più attesi, le degustazioni guidate delle etichette più iconiche e le presentazioni dedicate alle nuove tendenze del settore. Si parlerà di sostenibilità, tema centrale per le aziende toscane che investono in pratiche biologiche e biodinamiche, riducendo l’impatto ambientale e puntando su energie rinnovabili. Sarà anche l’opportunità per discutere delle prospettive di crescita sui mercati internazionali e delle strategie per tutelare il valore del marchio “Toscana”.
Il 30° anniversario non è solo una celebrazione, ma un momento di riflessione sul ruolo dell’IGT Toscana nel contesto globale. La denominazione, nata per dare voce alla creatività dei produttori, continua a essere dinamica e aperta alle sfide del futuro. La sua capacità di evolversi, mantenendo salde le radici nella tradizione, è la chiave del successo di un brand che oggi vale circa mezzo miliardo di euro e rappresenta una delle punte di diamante del Made in Italy enologico.
L’appuntamento del 19 novembre sarà dunque una festa per produttori, appassionati e operatori del settore, un’occasione per brindare a trent’anni di storia e per progettare insieme il domani di una denominazione che ha saputo trasformare la libertà in eccellenza.
Data: 19 novembre 2025
Luogo: Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Firenze
Orario: 10:30

