17.6 C
Roma
25 Ottobre 2025

Maìa di Siddùra firma l’en plein nelle guide più autorevoli d’Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Per Siddùra, il 2025 prosegue sotto il segno dell’eccellenza. Maìa, il Vermentino di Gallura DOCG Superiore simbolo della cantina, ottiene un autentico en plein nelle più autorevoli guide italiane del vino, conquistando i Cinque Grappoli Bibenda e la Top 300 di Vinibuoni d’Italia. Un risultato che conferma il livello qualitativo raggiunto da Maìa, già insignito dei Tre Bicchieri Gambero Rosso e del titolo di Miglior Vermentino d’Italia, e che rafforza il posizionamento di Siddùra tra le eccellenze enologiche italiane.

I Cinque Grappoli Bibenda: la conferma della qualità assoluta. Il massimo riconoscimento della Fondazione Italiana Sommelier (FIS), i Cinque Grappoli Bibenda, rappresenta una delle più alte attestazioni di qualità nel panorama vitivinicolo nazionale. Ogni anno la FIS seleziona, tra decine di migliaia di campioni, solo i vini capaci di distinguersi per coerenza, profondità e capacità di emozionare. Con questo premio, Maìa entra a pieno titolo tra le etichette che incarnano l’equilibrio perfetto tra identità territoriale e raffinatezza stilistica.

Vinibuoni d’Italia: Maìa nella Top 300 delle eccellenze italiane. Alla conferma di Bibenda si affianca il riconoscimento della guida Vinibuoni d’Italia 2026, curata da Mario Busso e Alessandro Scorsone, che ha assegnato a Maìa la Corona, massimo titolo per i vini da vitigni autoctoni italiani. Su oltre 35.000 campioni degustati, solo 730 hanno ottenuto la Corona. Maìa si è spinto oltre, superando una super selezione nazionale che ha portato il Vermentino di Siddùra nella Top 300, la ristretta cerchia dei vini considerati i migliori in assoluto. Un risultato che premia non solo la qualità tecnica, ma anche la capacità espressiva e la fedeltà al territorio. A completare il quadro, Maìa ha ricevuto anche la Corona “Oggi le Corone le decido io”, assegnata da commissioni speciali composte da giornalisti, sommelier e winelover: un riconoscimento che unisce il giudizio degli esperti all’emozione di chi vive il vino con passione autentica. Un premio che restituisce al vino il valore più umano e universale, quello della condivisione.

La qualità come cifra distintiva. Per Siddùra, questi nuovi premi rappresentano il coronamento di un percorso fondato sulla ricerca della qualità, sulla valorizzazione del territorio e sull’identità come cifra distintiva. “Essere riconosciuti dalle guide più autorevoli del Paese – afferma Mattia Piludu, direttore generale di Siddùra – è per noi motivo di grande orgoglio. Soprattutto è una conferma che la nostra filosofia – produrre vini di qualità, autentici ed eleganti – continua a parlare una lingua universale”.

Con i Cinque Grappoli Bibenda e l’ingresso nella Top 300 di Vinibuoni d’Italia, Maìa consolida la propria posizione tra i Vermentini di Gallura più premiati e apprezzati di sempre, confermando Siddùra come una delle realtà di riferimento nel panorama vitivinicolo nazionale.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane