17.6 C
Roma
25 Ottobre 2025

Enzo Bartoli: i volti del Nebbiolo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Enzo Bartoli è un brand che interpreta la cultura del buon gusto piemontese con uno sguardo essenziale e contemporaneo. Ogni vino nasce dalla selezione attenta delle denominazioni più rappresentative, in collaborazione con viticoltori locali e con una visione stilistica che unisce riconoscibilità, misura e modernità.

Con il manifesto Piemonte Couture, il brand propone una collezione che interpreta le denominazioni più rappresentative con uno stile essenziale e contemporaneo.
All’interno della collezione, il Nebbiolo è il filo conduttore che interpreta due anime del Piemonte. Da un lato, il Langhe Nebbiolo DOC esprime freschezza e immediatezza; dall’altro, il Barolo DOCG rappresenta maturità e profondità, a testimonianza della capacità del vitigno di adattarsi a registri diversi pur mantenendo la propria identità.

Il Langhe Nebbiolo DOC rappresenta il volto più dinamico e diretto di questa identità. Prodotto da Nebbiolo in purezza sulle colline meridionali delle Langhe, dove i rilievi “a lingue di terra” disegnano vallate profonde, viene vinificato in acciaio per esaltarne freschezza e nitidezza. Rosso intenso con riflessi violacei, si apre a profumi di ciliegia sotto spirito e violetta, accompagnati da fini note speziate. Al palato è pieno e vibrante, con tannini giovani e un finale che richiama la vitalità del vitigno. Un Nebbiolo versatile negli abbinamenti, ideale con carni rosse, risotti e formaggi stagionati

Il Barolo DOCG rappresenta l’espressione più matura e profonda del Nebbiolo. I vigneti si trovano in un’area dalle origini marine, con suoli calcareo-argillosi che offrono struttura e complessità. Dopo un affinamento di 38 mesi, di cui almeno 18 in legno, si presenta con un colore rosso rubino tendente al granato. Al naso rivela spezie, liquirizia, frutti rossi e caramello; in bocca è ampio, robusto e austero, ma al tempo stesso vellutato e armonico. È un vino che trova la sua massima espressione con piatti importanti come arrosti, formaggi stagionati o il tartufo bianco d’Alba, e che richiede tempo e ossigenazione per esprimere appieno la sua complessità

Attraverso queste due etichette, Enzo Bartoli si racconta con le sfumature del Nebbiolo: un vitigno capace di esprimere immediatezza e profondità, giovinezza e maturità. Due anime diverse che, insieme, danno voce alla visione di Piemonte Couture: un Piemonte fedele alle sue radici, interpretato con precisione stilistica e linguaggio contemporaneo.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane