Un traguardo che segna un nuovo capitolo per la più estesa denominazione italiana.Il Pinot Grigio delle Venezie DOC BiancoGrigio 2023 della linea TesiRare di Italo Cescon è il primo vino della sua tipologia a ottenere i Tre Bicchieri nella guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, premiando la visione di una famiglia e proiettando l’intero territorio sotto una nuova luce qualitativa.
Questo risultato è il frutto del progetto “TesiRare”, il laboratorio di ricerca con cui la terza generazione della famiglia Cescon esplora le massime potenzialità del Pinot Grigio, con l’obiettivo di definire un nuovo standard stilistico per un vitigno simbolo del Made in Italy, partendo dal cuore del territorio trevigiano.
«Questo premio è una vittoria che va oltre i cancelli della nostra azienda; è un messaggio potente e di orgoglio per tutta la DOC delle Venezie, per noi motivo di immensa soddisfazione e uno stimolo a continuare su questa strada», afferma Domenico Cescon, titolare assieme alle sorelle Gloria e Graziella.
Aggiunge Federico Giotto, fondatore della Giotto Wine Listeners e consulente dell’azienda: «Questo risultato dimostra come un approccio quasi sartoriale, basato su ricerca e rispetto della materia prima, possa portare a vertici qualitativi assoluti anche nella più estesa denominazione d’Italia. Il progetto TesiRare ha svelato l’anima complessa ed elegante del Pinot Grigio e questo premio ne è la più alta conferma».
Il BiancoGrigio TesiRare nasce da una fermentazione in legno di secondo passaggio e una lenta evoluzione in cemento. Questo processo scolpisce un profilo sensoriale unico: una freschezza verticale e sapida, una consistenza materica e un finale iodato di rara persistenza.
La filosofia del progetto si riflette nel design: l’etichetta, preziosa e disegnata a mano, riporta le fasi lunari a sottolineare il valore del tempo, ingrediente fondamentale che scandisce il lento affinamento del vino. Ogni bottiglia diventa così un pezzo unico, testimone di un percorso di valore.
L’azienda Italo Cescon, fondata nel 1957 e oggi guidata dalla terza generazione, è un’interprete di riferimento del Pinot Grigio, esportato in 42 Paesi. La produzione unisce tradizione artigianale, spinta all’innovazione e una filosofia sostenibile.
SCHEDA TECNICA – BIANCOGRIGIO TESI RARE 2023
- Denominazione: Pinot Grigio delle Venezie DOC
- Annata Premiata: 2023
- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Certificazione: Biologico
- Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in legno di secondo passaggio e successiva evoluzione in vasche di cemento per circa 10 mesi. Sosta in bottiglia minima di un anno prima della messa in commercio.
- Gradazione Alcolica: 13,5% vol.
- Numero di Bottiglie Prodotte: 9.500