Il Villaggio Narrante di Fontanafredda si prepara a celebrare il momento più importante dell’anno vitivinicolo: sabato 13 e domenica 14 settembre torna la Festa della Vendemmia, quest’anno intitolata “Inno alla Biodiversità”. Un ricco programma anima i due giorni con intrattenimento, musica live, spettacoli per grandi e piccini, street food, cene tematiche e, naturalmente, grandi vini. L’evento, con ingresso gratuito tramite accredito, consente di accedere alle aree del Villaggio, ai mercatini vintage curati da Flairy Market, alle postazioni di cibo di strada e ai momenti simbolici della vendemmia, come la tradizionale pigiatura dell’uva a piedi nudi dedicata ai bambini.
Il Villaggio Narrante di Fontanafredda propone anche esperienze speciali prenotabili e acquistabili online: dalla Passeggiata Letteraria con Marta Perego in collaborazione con la Fondazione E. di Mirafiore alla Grigliata della Vendemmia in riva al lago, dalla cena firmata Ugo Alciati al Garden del Lago o alla cena intorno al lago animata da musica dal vivo, fino al brindisi con il Cocktail sotto le stelle. La domenica sarà la volta di “Degustando”, con 12 grandi chef italiani protagonisti, mentre per tutto il weekend non mancheranno le visite nelle storiche cantine di Fontanafredda e lo Yoga nel Bosco per riscoprire il legame con la natura. Sempre aperto il Bar Fontana by Ugo Alciati, il nuovo format gastronomico nella piazzetta del Villaggio Narrante di Fontanafredda, inaugurato nel 2025, per gustare i sapori di Langa in purezza.

SABATO 13 SETTEMBRE: PASSEGGIATA LETTERARIA, GRIGLIATA, CENE CONVIVIALI E COCKTAIL SOTTO LE STELLE
La giornata di sabato si apre alle 11:00 con una Passeggiata Letteraria firmata dalla Fondazione E. di Mirafiore in compagnia della giornalista e storyteller Marta Perego, che guiderà i partecipanti nel Villaggio Narrante presentando il suo nuovo libro Colazione al parco con Virginia Woolf – L’arte di innamorarsi dei libri. Un’esperienza che intreccia natura e letteratura, con racconti e aneddoti legati all’opera. La prenotazione è obbligatoria, posti limitati.
Dalle 12:30, il Garden del Lago ospita la Grigliata della Vendemmia, a cura di BeFood: un convivio open air con tagli selezionati di carne e verdure al barbecue, accompagnati da antipasti tipici e opzioni pensate anche per i più piccoli con hamburger e patatine (prenotazione obbligatoria).
In serata, dalle 20:00, due appuntamenti speciali al Garden del Lago: la Cena by Ugo Alciati, con un menu firmato dallo chef Ugo Alciati e la Cena Musicale, animata da piatti d’autore e intrattenimento live (prenotazione obbligatoria).
Dalle 22:30 alle 1:00, la giornata si conclude con Cocktail sotto le stelle, brindisi in riva al lago accompagnato da musica dal vivo (prenotazione obbligatoria).
DOMENICA 14 SETTEMBRE: “DEGUSTANDO” CON 12 GRANDI CHEF
La domenica è dedicata a Degustando, il format gastronomico itinerante che racconta la ricchezza della biodiversità italiana attraverso le interpretazioni degli chef. Dalle 12:30 al Garden del Lago, 12 grandi chef italiani proporranno piatti d’autore in un percorso che unisce alta cucina e territorio. Tra i protagonisti: Ugo Alciati (Guidoristorante, 1 Stella Michelin), Sabrina Stravato e Stefano Mancinelli (Unforgettable, 1 Stella Michelin), Emanuele Bellomo (Visione Barbaresco), Giuseppe e Francesco D’Errico (Pico Bistrot), Fernando Tommaso Forino (Osteria Arborina), Luca Peccerella (L’orangerie de le due Matote), Antonio Di Leo (Cà del Profeta), Carmela Straniero (La sbornia a Verduno), Gabriele Eusebi (San Tommaso10), Daniel Zeilinga (Faulà Ristorante), Giulio Carlo Ferreo (San Giors) e Fabrizio Racca. Prezzo: 55 euro a persona, con prenotazione obbligatoria.
TUTTO IL WEEKEND: VISITE IN CANTINA E YOGA NEL BOSCO
Per entrambe le giornate, saranno disponibili durante tutto il giorno visite guidate alle storiche cantine ottocentesche di Fontanafredda, un tempo appartenute a Re Vittorio Emanuele II, con degustazione del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2020 (prenotazione obbligatoria). Alle ore 11:00, sabato e domenica, il Bosco dei Pensieri ospita Yoga nel Bosco, un’esperienza immersiva tra corpo e natura guidata da Irene Romano e Simone Campa, con pratiche di yoga, meditazione e sound healing (prenotazione obbligatoria).
L’ingresso alla Festa della Vendemmia è gratuito, previa registrazione obbligatoria per adulti e bambini. Per informazioni e prenotazioni: https://www.villaggionarrante.it.