9.9 C
Roma
20 Gennaio 2025

CERVIM: vini eroici, aperte le iscrizioni per il 32° Mondial des Vins Extrêmes

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana invita le aziende a partecipare al 32° Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico al mondo dedicato ai vini da viticoltura eroica, prodotti in aree montane, in forte pendenza, terrazzate o nelle piccole isole. ​I produttori che intendono aderire potranno iscriversi fino a sabato 7 settembre 2024, direttamente sul sito www.mondialvinsextremes.com.

​I vini in gara saranno valutati da apposite commissioni d’assaggio, composte ognuna da enotecnici, enologi ed esperti degustatori, domenica 29 e lunedì 30 settembre 2024 a Sarre in Valle d’Aosta. Il sistema di valutazione della competizione prevede l’assegnazione della Medaglia d’Argento per i vini che otterranno da 85 a 88,99 punti, la Medaglia d’Oro per quelli che raggiungeranno da 89 a 92,99 punti e infine la Gran Medaglia d’Oro per le referenze che totalizzeranno da 93 a 100 punti. Saranno inoltre attribuiti anche dei Premi Speciali tra i quali quello destinato al miglior giovane, alla migliore produttrice donna, al miglior vino biologico e/o biodinamico. Tutti i riconoscimenti sono elencati nel regolamento, disponibile sul sito del concorso.

​“Al mio primo Mondial des Vins Extrêmes da Presidente del CERVIM sono entusiasta di poter ​ offrire ancora una volta ai produttori una vetrina di promozione a livello mondiale – dichiara Nicola Abbrescia, Presidente del CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, eletto dall’assemblea dei soci lo scorso 13 marzo –. L’edizione dell’anno passato è stata tra le più partecipate di sempre, con 863 vini iscritti da 319 aziende provenienti da 26 Paesi, confermandosi come una straordinaria opportunità per i viticoltori eroici che affrontano ogni giorno sfide impegnative nella coltivazione dei loro vigneti. I risultati sono stati ottimi, a conferma della grande qualità dei vini partecipanti, con l’assegnazione di 45 Grandi Medaglie d’Oro e 238 Medaglie d’Oro”. ​

​Contestualmente si svolgerà anche la quarta edizione dell’Extreme Spirits International Contest, concorso dedicato ai distillati di origine vinica provenienti dalle medesime zone eroiche, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti, il territorio e orientare il consumatore verso un “bere responsabile” e alla scelta di questi particolari alcolici di alta qualità. La domanda di partecipazione è disponibile sul sito www.mondialvinsextremes.com e dovrà essere spedita entro il 7 settembre 2024 all’indirizzo indicato nel modulo.

Mondial des Vins Extrêmes in breve:
​Quando:
domenica 29 e lunedì 30 settembre 2024
Dove: Sarre (Aosta)
Segreteria Organizzativa: CERVIM – Centro di Ricerche, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana
​Località Ferriere, 9 – 11010 Aymavilles (AO)
​Tel. +39 335 7050965
​Email: segreteria@cervim.it
Per informazioni e iscrizioni: www.mondialvinsextremes.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane