12.3 C
Roma
18 Gennaio 2025

Il Collepiano Caprai per San Valentino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Non è forse un caso che Sagrantino faccia rima con San Valentino. Il vino con più tannini al mondo è, infatti, grazie a questa sua caratteristica genetica, anche uno dei vini con la più lunga longevità: anzi, più passa il tempo, più il Sagrantino è capace di migliorare. Esattamente ciò che ci raccontano le storie d’amore delle favole, che sogniamo durino per sempre e che siano sempre più belle, giorno dopo giorno.

Se dici Sagrantino, dici Arnaldo Caprai, la cantina che ha il merito di aver recuperato questa antichissima varietà e averla fatta diventare una delle uve e dei vini più blasonati d’Italia anche all’estero. Così, per il giorno degli innamorati l’azienda umbra guidata da Marco Caprai propone il Montefalco Sagrantino Docg Collepiano, etichetta storica della cantina: la prima annata di produzione, infatti, è datata 1979.

Collepiano è un vino caldo e avvolgente, intenso e intrigante: i 22 mesi in barrique di rovere francese e gli almeno 6 mesi in bottiglia hanno conferito a questo vino rosso aromi di confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, note balsamiche e un tocco di cipria, mentre in bocca risulta potente, setoso, appagante, perfetto abbinamento di piatti a base di selvaggina, spezzatini e carni arrosto (prezzo in enoteca a partire da 30 euro).

Un vino straordinario, dalla grandissima longevità, perfetta metafora di ogni storia d’amore, che tutti noi vorremmo durasse per sempre.

Montefalco Sagrantino Docg Collepiano

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane