6.4 C
Roma
22 Gennaio 2025

Bosca sarà presente alla V Edizione del Festival Nazionale Spumantitalia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Bosca sarà presente con le proprie “bollicine controcorrente” alla V Edizione del Festival Nazionale Spumantitalia, organizzata da Magazine Bubble’s Italia, che si terrà a Riva del Garda dal 4 al 6 giugno. Durante questo importante evento l’azienda spumantiera canellese presenterà alcuni Metodo Classico e Metodo Charmat, lanciati negli ultimi anni e frutto di un’esperienza di oltre 190 anni. Si potranno, infatti ,degustare l’Alta Langa DOCG e il Mille Giorni della Linea Ispiro (Metodo Classico) e il Piemonte Doc e il Piemonte DOC Pinot nero rosé della Linea Esploro (Metodo Charmat).

“Interpretiamo il mondo delle bollicine, in un’ottica di inclusività ed innovazione, da quasi due secoli. Negli ultimi anni abbiamo avviato un processo di ridefinizione dell’immagine aziendale e dei percorsi da intraprendere. Per questo motivo, ora più che mai, vogliamo portare la gioia dei nostri spumanti anche ad eventi di alto livello legati a questo mondo in grado di creare un dialogo e un confronto tra produttori, operatori e appassionati. È il primo anno che partecipiamo a Spumantitalia e abbiamo deciso di prendervi parte perché è l’unico evento nazionale verticale sulle bollicine funzionale per relazionarsi con un pubblico italiano ed internazionale” commenta Polina Bosca, CMO di Bosca.

BOSCA. BOLLICINE CONTROCORRENTE DAL 1831

Fondata a Canelli nel 1831 da Pietro Bosca, la storica casa spumantiera è una realtà familiare giunta alla sesta generazione con Pia, Gigi e Polina Bosca. L’azienda è nota in Italia e nel mondo, grazie alla presenza in 40 Paesi e per l’attitudine all’innovazione e la costante ricerca di nuovi prodotti. Tale propensione ha portato ad affiancare all’offerta tradizionale di spumanti, vini e aperitivi diverse proposte innovative no alcol e low alcol. Le cantine Bosca, site nel centro di Canelli, fanno parte delle Cattedrali Sotterranee di Canelli dichiarate dall’UNESCO, nel 2014, Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 50° sito italiano intitolato “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato”. La produzione di decine di milioni di bottiglie è suddivisa nei 2 stabilimenti produttivi siti a Costigliole D’Asti in Italia e a Kaunas in Lituania.

www.bosca.it – FB @cantine.bosca – IG boscaspumanti – LINKEDIN Bosca SpA.

Bosca Invito Spumatitalia Riva del Garda

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane