4.8 C
Roma
13 Gennaio 2025

Record di visitatori per la quinta edizione di Mare&Mosto

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si è chiusa ieri, lunedì 20 maggio, la quinta edizione di Mare&Mosto, la più importante rassegna ligure dedicata al vino e all’olio del territorio organizzata da Ais Liguria.

Un grande successo che, nonostante il maltempo, ha raggiunto i 2500 visitatori nei due giorni della manifestazione. Un nuovo record per la rassegna targata Ais Liguria, che lo scorso anno aveva riunito un pubblico di 2000 wine lovers.

E non solo, anche tutti gli incontri degustazione in programma, con protagonisti i vini della Liguria e del Piemonte e l’olio extravergine di oliva, hanno registrato il tutto esaurito, confermando il grande interesse del pubblico ligure e non solo.

«Grazie a questo successo, Mare&Mosto consolida sempre di più il proprio ruolo di vetrina d’elezione per il mondo vitivinicolo e oleario regionale – spiega Alex Molinari, presidente di Ais Liguria – Ogni anno riceviamo sempre più adesioni da parte dei produttori del territorio e sempre più attenzione dal pubblico di appassionati e di settore. Ora ci godiamo questo successo e diamo appuntamento alla nuova edizione di Mare&Mosto».

Come da tradizione, anche la quinta edizione di Mare&Mosto si è conclusa con la finale e la premiazione del concorso Miglior Sommelier della Liguria 2019.

Olga Schiaffino vince Miglior Sommelier di Liguria
Olga Sofia Schiaffino, Miglior Sommelier di Liguria

A trionfare quest’anno è Olga Sofia Schiaffino della Delegazione del Tigullio Promontorio di Portofino. Di professione medico, ma con una passione sconfinata per i vini, la nuova campionessa è stata premiata da Alex Molinari, presidente di Ais Liguria, alla presenza del presidente nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta e del sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio. Olga Sofia Schiaffino ha ereditato il titolo dalla giovanissima sommelier spezzina Ylenia Mezzapelle, incoronata Miglior Sommelier della Liguria 2018 proprio l’anno scorso all’Ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante. Secondo classificato Vito Santolla, sommelier professionista della Delegazione Tigullio Promontorio di Portofino.

La nuova campionessa rappresenterà la Liguria alle semifinali nazionali per il titolo di Miglior Sommelier d’Italia che quest’anno si terranno a Verona.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane