6 C
Roma
13 Gennaio 2025

Dal 19 maggio all’8 settembre il Franciacorta Summer Festival on the road

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un evento diffuso sul territorio, con numerose iniziative tra food&wine, sport e natura, arte e cultura: questo il format del Franciacorta Summer Festival on the road, che animerà il territorio dal 19 maggio all’8 settembre.

Per quattro mesi la Franciacorta accoglierà turisti e wine lovers con uno stimolante ventaglio di eventi e proposte, che li porterà a scoprirne cantine e produttori agroalimentari, tesori d’arte e bellezze paesaggistiche: una piacevole occasione per trascorre una rilassante vacanza fra le sue colline e il lago d’Iseo.

Il Franciacorta Summer Festival on the road prenderà il via domenica 19 maggio, con una giornata di festa in omaggio al Franciacorta Rosé. Sarà questa tipologia, sempre più apprezzata dal grande pubblico, a fare da filo conduttore a una serie di appuntamenti che saranno “rivestiti di rosa”.

Le cantine accoglieranno gli enoturisti per visite guidate e degustazioni di Franciacorta Rosé e organizzeranno piccoli eventi a tema, tutti giocati sul colore rosa. Il Rosé ispirerà sia i menu di ristoranti e agriturismi che le degustazioni e i micro eventi in enoteche e in laboratori di prodotti tipici.

Per gli appassionati d’arte e storia verranno eccezionalmente aperte quattro dimore storiche, Palazzo Torri e Palazzo Monti della Corte a Nigoline di Corte Franca, Villa Fanti a Bornato e Villa Fassati Barba a Passirano: al termine delle visite guidate verrà offerto ai partecipanti un calice di Franciacorta Rosé.

Per chi ama lo sport e la vita attiva, infine, saranno in programma tour in bicicletta, a piedi e in quad, mentre i golfisti potranno giocare su un green a 27 buche.

Per conoscere tutte le iniziative del Franciacorta Summer Festival on the road si potrà consultare il sito www.franciacorta.net. Per tutto il periodo le agenzie di viaggi in Franciacorta proporranno pacchetti turistici tematici e personalizzabili.

Per informazioni: Strada del Franciacorta

tel. 030 7760870 – visit@franciacorta.netwww.franciacorta.net

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane