9 C
Roma
25 Gennaio 2025

Anteprima Amarone 2018: 50 anni di Valpolicella DOC e 50 anni di Tinazzi

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Famiglia Tinazzi è lieta di annunciare la partecipazione dell’azienda all’edizione di “Anteprima Amarone 50°”, il 3-4-5 febbraio 2018 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona.

L’occasione è resa speciale non solo dal 50° anniversario della DOC Valpolicella, ma anche dal 50° anno di attività della Famiglia Tinazzi. L’azienda venne infatti fondata nel 1968 da Eugenio Tinazzi e dal figlio Gian Andrea, all’epoca poco più che diciottenne. Negli anni l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la produzione di vini di alta qualità della Valpolicella e del Lago di Garda. Oggi, i figli di Gian Andrea, Giorgio e Francesca, aiutano il padre a gestire quello che è diventato un importante gruppo vinicolo con aziende agricole in Veneto e in Puglia.

“Poter festeggiare il nostro 50° anniversario contemporaneamente al 50° della Denominazione è un grande onore per noi e ci riempie di gioia”, commenta Francesca Tinazzi durante i preparativi per quest’annata di celebrazioni, mentre il fratello Giorgio rilancia: “Questo speciale anniversario ci darà ulteriore entusiasmo per portare i nostri brand e la denominazione ad altissimi livelli. Dopo aver consolidato i mercati esteri, stiamo tornando sul territorio a cui apparteniamo con progetti ed iniziative molto interessante: sentirete parlare di noi a Verona.”

Svelando i vini che verranno presentati all’Anteprima Amarone 50°, il titolare Gian Andrea Tinazzi spiega che l’azienda non presenterà la difficile annata 2014 in quanto non in linea con gli elevati standard aziendali, ma coglierà occasione per presentare l’Amarone Classico della nuova tenuta Poderi Campopian di Cavalo, nel cuore della Valpolicella Classica a 600 metri d’altezza. “Poderi Campopian è per noi una fonte di grande orgoglio: in 50 anni di attività siamo riusciti a raggiungere traguardi importanti e i vini di questa tenuta rappresentano al meglio l’impegno che ci abbiamo messo. Con Poderi Campopian celebriamo il nostro percorso aziendale proponendo una produzione limitata e un livello qualitativo eccezionalmente alto.”

I vini in degustazione il 3-4-5 febbraio 2018 presso la Gran Guardia di Verona saranno:

Ca’ de’ Rocchi – “La Bastìa” Amarone della Valpolicella DOCG 2013

Poderi Campopian – “Marziale” Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2012

 

Tinazzi srl
Via delle Torbiere 13, 37017
Lazise. Verona. Italy

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane